giovedì, Marzo 27, 2025
HomeSupplenzeSupplenze e riserva di posti: solo per il servizio civile universale; revoca...

Supplenze e riserva di posti: solo per il servizio civile universale; revoca delle nomine da GPS [NOTA Catanzaro]

L’ambito territoriale di Catanzaro, ha pubblicato l’avviso n. 7177 del 7 settembre 2024 con il quale si provvede alla revoca di alcune individuazioni di aspiranti alla stipula di contratto a tempo determinato.

Le revoca riguarda:

  • 11 aspiranti con servizio civile prestato in data antecedente all’entrata in vigore del Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 (si trattava in sostanza non di servizio civile universale ma di servizio civile nazionale). Ricordiamo che il servizio civile universale dà diritto alla riserva di posti pari al 15% delle disponibilità. La stessa riserva invece non spetta per il servizio civile nazionale. 
  • 1 aspirante per la classe di concorso AA25 per la quale la stessa riserva S non è prevista in relazione al numero dei posti disponibili.

IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Occorre fare attenzione che la riserva trova applicazione solo nei confronti del servizio civile universale (e non anche del servizio civile nazionale).

Il servizio civile universale è stato istituito dal Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40. Successivamente, con il sopra richiamato decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, è stata introdotta una riserva di posti pari al 15% a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.

La riserva trova applicazione nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigenziale indetti da qualsiasi amministrazione pubblica, compresa quindi l’amministrazione scolastica. Tale servizio deve essere dichiarato nell’apposita sezione (titoli di riserva) presente nella domanda di inserimento nelle GPS allegando obbligatoriamente l’attestazione scaricabile dal sito del Dipartimento delle politiche giovanili.

La riserva invece non trova applicazione a favore del personale che ha svolto il servizio civile come alternativa alla leva obbligatoria. In tal senso il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato una FAQ Ufficiale.

VEDI AVVISO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...