L’ambito territoriale di Catanzaro, ha pubblicato l’avviso n. 7177 del 7 settembre 2024 con il quale si provvede alla revoca di alcune individuazioni di aspiranti alla stipula di contratto a tempo determinato.
Le revoca riguarda:
- 11 aspiranti con servizio civile prestato in data antecedente all’entrata in vigore del Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 (si trattava in sostanza non di servizio civile universale ma di servizio civile nazionale). Ricordiamo che il servizio civile universale dà diritto alla riserva di posti pari al 15% delle disponibilità. La stessa riserva invece non spetta per il servizio civile nazionale.
- 1 aspirante per la classe di concorso AA25 per la quale la stessa riserva S non è prevista in relazione al numero dei posti disponibili.
IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Occorre fare attenzione che la riserva trova applicazione solo nei confronti del servizio civile universale (e non anche del servizio civile nazionale).
Il servizio civile universale è stato istituito dal Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40. Successivamente, con il sopra richiamato decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, è stata introdotta una riserva di posti pari al 15% a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.
La riserva trova applicazione nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigenziale indetti da qualsiasi amministrazione pubblica, compresa quindi l’amministrazione scolastica. Tale servizio deve essere dichiarato nell’apposita sezione (titoli di riserva) presente nella domanda di inserimento nelle GPS allegando obbligatoriamente l’attestazione scaricabile dal sito del Dipartimento delle politiche giovanili.
La riserva invece non trova applicazione a favore del personale che ha svolto il servizio civile come alternativa alla leva obbligatoria. In tal senso il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato una FAQ Ufficiale.