Con la nota n. 2621 del 4 febbraio 2021, il Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che, al fine di consentire l’acquisizione dei ratei stipendiali relativi ai contratti di supplenza breve e saltuari e incaricati ex art. 231-bis D.L. 34/2020 da parte di NoiPA e la conseguente elaborazione e pagamento dei cedolini stipendiali nell’emissione prevista per il giorno 17 febbraio p.v., le istituzioni scolastiche dovranno autorizzare i suddetti ratei entro e non oltre le ore 18.00 del 13 febbraio.
In particolare, le scuole potranno pertanto autorizzare i ratei stipendiali in base alle code di lavorazione che il sistema Gestione Contratti ha accumulato, attraverso le consuete funzionalità messe a disposizione dal sistema stesso. Ne consegue che la visualizzazione delle rate da autorizzare da parte delle singole istituzioni scolastiche avverrà in modo progressivo sulla base dell’elaborazione informatica dei ratei predetti.
Si precisa inoltre che, secondo le prassi consuete, il DSGA e il Dirigente Scolastico possono autorizzare le rate attraverso le funzionalità accessibili al percorso di seguito indicato:
SIDI – “Gestione Giuridica e Retributiva Contratti Scuola” –> Rapporti di Lavoro/Indennità di Maternità in Cooperazione Applicativa –> Supplenze Brevi, Annuali, per Maternità, Indennità di Maternità Fuori Nomina ed Incarichi di Religione –> D-1 Autorizzazione al Pagamento delle Rate dei Rapporti di Lavoro”ed utilizzando la funzione “Autorizzazione” (per utente DSGA) e “Autorizzazione e trasmissione a NOIPA del prospetto D-1”.
Corre l’obbligo di evidenziare, infine, che tale autorizzazione – entro il termine suddetto – è indispensabile per il pagamento dei ratei stipendiali e che l’autorizzazione tardiva o la mancata autorizzazione comportano come conseguenza il ritardo temporale nel processo di copertura finanziaria del rateo e il successivo pagamento delle spettanze stipendiali da parte di NoiPA.