sabato, Marzo 15, 2025
HomeSupplenzeSupplenti per il contrasto alla pandemia: il Ministero assicura il pagamento degli...

Supplenti per il contrasto alla pandemia: il Ministero assicura il pagamento degli stipendi

La FLC CGIL ha denunciato i ritardi del Ministero e lo ha sollecitato a superarli. L’Amministrazione ci assicura di aver sbloccato i ritardi tecnici con NoiPa.

Il Ministero da noi sollecitato quotidianamente a farsi carico del ritardo dei pagamenti degli stipendi dei supplenti assunti per fare fronte alle esigenze emerse in questa fase di contrasto alla pandemia ci ha comunicato che, dopo un serrato confronto con NoiPa su queste problematiche, si sono superati i problemi tecnici che bloccavano la remunerazione stipendiale.

È stata compiuta, infatti, con NoiPa una operazione straordinaria che è stata portata a compimento per il grosso degli interessati.

Per quanti supplenti rimarranno fuori da questa operazione straordinaria il SIDI rimarrà aperto anche nei prossimi giorni affinché i pagamenti possano avvenire quanto prima.  

Poiché ancora riceviamo segnalazioni da diverse scuole secondo cui esse non riescono a vedere nel loro piano di riparto il capitolo specifico su cui si caricano i fondi per i supplenti aggiuntivi assunti per il contrasto agli effetti negativi della pandemia sull’istruzione, la FLC CGIL rimane impegnata a seguire quotidianamente le vicenda affinché non si giunga alle porte di dicembre quando il ministero del Tesoro, come fa ogni anno, blocca i pagamenti rimasti inevasi rinviandoli necessariamente all’anno prossimo per fine esercizio.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...