mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeSupplenzeGPS: docenti di ruolo possono accettare supplenze e incarichi GPS I fascia...

GPS: docenti di ruolo possono accettare supplenze e incarichi GPS I fascia sostegno finalizzati al ruolo


É stata pubblicata la circolare sulle operazioni di conferimento delle supplenze per il 2024/25. In merito alla possibilità da parte dei docenti già titolari di contratto a tempo indeterminato, la circolare precisa che:

È opportuno segnalare che anche il personale scolastico di ruolo, avendone titolo, può partecipare alla procedura in esame – nei limiti previsti dagli articoli 47 e 70 del CCNL del comparto scuola sottoscritto il 18 gennaio 2024 – nonché all’attribuzione delle supplenze di cui al successivo punto 2

Questo significa che anche il personale di ruolo può partecipare alla procedura di attribuzione delle supplenze da GPS al 30 giugno / 31 agosto sfruttando l’art. 47 CCNL (per il personale docente) e l’art. 70 CCNL (per il personale ATA). 

Tale possibilità riguarda anche l’accettazione di supplenza da GPS I fascia su sostegno finalizzata al ruolo (all’art. 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44).

Ciò nei limiti nei limiti previsti dagli articoli 47 e 70 del nuovo CNNL comparto scuola sottoscritto il 18 gennaio 2024.

Ebbene, il nuovo art. 47 dispone che:

il personale docente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato può accettare, nell’ambito del settore scuola, rapporti di lavoro a tempo determinato su posto intero in un diverso ordine o grado d’istruzione, o per altra tipologia o classe di concorso, purché di durata non inferiore ad un anno scolastico (31 agosto) o fino al 30 giugno, mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni scolastici, la titolarità della sede”.

Pertanto, rispetto al testo precedente, viene prevista la possibilità di accettare una supplenza annuale (30 giugno\31 agosto), non solo per altra classe di concorso o grado (possibilità già prevista) ma anche per altra tipologia di posto (es: docente titolare su posto comune che accetta supplenza su posto di sostegno nello stesso grado\ordine di scuola).

Altra novità da considerare rispetto allo scorso anno è che la possibilità di accettare supplenze è limitata ai soli posti interi (e non più anche agli spezzoni).

Inoltre, la circolare supplenza precisa che: 

il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova non può accettare nomine a tempo determinato”.

Pertanto non possono usufruire degli art. 47  e 70:

    • I docenti neoimmessi in ruolo nel 2024/2025
    • I docenti immessi in ruolo negli anni precedenti che, avendo differito l’anno di prova, sono tenuti nel 2024/2025 a svolgere l’anno di formazione e prova.
    • Coloro che per il 2024/2025 hanno ottenuto un passaggio di grado\ordine di scuola e pertanto sono tenuti nuovamente a svolgere l’anno di formazione e prova.
https://www.obiettivoscuola.it/supplenze/gps-docenti-di-ruolo-possono-accettare-supplenze-e-incarichi-gps-i-fascia-sostegno-finalizzati-al-ruolo/”>GPS: docenti di ruolo possono accettare supplenze e incarichi GPS I fascia sostegno finalizzati al ruolo

VEDI LA CIRCOLARE SUPPLENZE

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...