Le scriventi organizzazioni sindacali FLC CGIL, UIL Scuola, CISL Scuola, SNALS e GILDA UNAMS di Frosinone,
- in riferimento alle correnti procedure di assegnazione delle proposte di contratto a tempo determinato al personale docente da parte dell’A.T.P. di Frosinone tramite procedura informatizzata INS,
- alla luce in particolare dell’esito del 2° bollettino generale pubblicato il 6 ottobre 2022,
a nome dei tantissimi docenti della provincia di Frosinone ancora legittimamente in attesa di una supplenza da GAE o GPS, denunciano con fermezza e cognizione di causa che, benché le operazioni stiano procedendo con forte ritardo rispetto all’inizio dell’anno scolastico, con palese nocumento economico per gli aspiranti docenti e danno didattico per gli alunni, le medesime appaiono chiaramente caratterizzate da evidenti errori generalizzati, ancor più palesi all’esito dell’ultimo bollettino pubblicato, in particolare:
- già il primo bollettino del 17 settembre 2022, ha evidenziato diffusi errori, in parte dovuti anche a supplenze assegnate su posti che non dovevano essere disponibili poiché congelati per successivi ruoli, o a posti assegnati a docenti di ruolo che non ne avevano titolo; come in parte palesato dal successivo operato dell’ATP di Frosinone che ha dovuto in diversi casi operare rettifiche puntuali, con “aggiustamenti” che non sempre hanno rispettato i diritti di graduatoria;
- sempre fin dal primo bollettino appaiono evidenti errori di sistema, ai quali raramente l’ATP è riuscito a porre rimedio a posteriori con rettifiche puntuali, in particolare riguardo la diffusa casistica di docenti scavalcati in graduatoria poiché avevano utilizzato nella domanda per la scelta delle supplenze, delle preferenze “sintetiche” rispetto a quelle “analitiche”;
- nel secondo bollettino, molti posti disponibili in diverse classi di concorso pubblicati sempre dall’ATP di Frosinone in data 30 settembre 2022 non sono stati assegnati, non essendo pertanto chiaro se tali disponibilità siano venute meno (casistica che per la gran parte non risulta plausibile alle scriventi OO.SS.) oppure se invece il sistema consideri esaurite le graduatorie dei relativi aspiranti (casistica ancor meno plausibile, poiché significherebbe che innumerevoli aspiranti sono stati “saltati” illegittimamente);
- continuano ad essere assegnate in diversi casi, con criteri non condivisibili, supplenze a docenti “presumibilmente” titolari di precedenza di riserva, non tenendo conto delle priorità di graduatoria legate ai titoli di accesso (questione particolarmente grave riguardo i posti di sostegno, su diversi dei quali sono stati assegnati docenti presumibilmente riservisti senza specializzazione a scapito di tanti docenti specializzati ancora rimasti senza supplenza), senza che peraltro siano stati pubblicati i dati numerici del diritto alle riserve per classi di concorso (che in diversi casi appaiono peraltro sovrastimati);
Alla luce di tali palesi incongruenze e diffuse ingiustizie, ed altre più specifiche e puntuali qui non citate, le scriventi organizzazioni sindacali della provincia di Frosinone,
CHIEDONO
in rappresentanza di tutti i docenti palesemente danneggiati, che l’Amministrazione, anche al fine di evitare un probabile diffuso contenzioso, si attivi immediatamente per una revisione complessiva delle operazioni effettuate, soprattutto in riferimento all’esito del secondo bollettino pubblicato, al fine di porre rimedio perlomeno alle casistiche di errori più diffuse.
Nel restare in attesa di celere riscontro alla presente, oltre che disponibili in qualsiasi momento ad un confronto di approfondimento delle problematiche evidenziate, si fa presente che si è in procinto di organizzare la mobilitazione unitaria della categoria nelle forme ritenute più opportune.