sabato, Marzo 15, 2025
HomeStipendiOre eccedenti sostituzione colleghi assenti: i nuovi importi alla luce del nuovo...

Ore eccedenti sostituzione colleghi assenti: i nuovi importi alla luce del nuovo CCNL

Il 6 dicembre 2022 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e Ricerca – Triennio 2019-2021.

Le ore eccedenti sono ore prestate dai docenti oltre l’orario d’obbligo (18, 22, 25) che non rientrano tra le attività aggiuntive di insegnamento retribuite con il fondo di istituto (art. 30 e 88 CCNL 29/11/2007).

La retribuzione e l’ente erogatore variano in rapporto alla tipologia.

Come sottolinea l’ANQUAP, in seguito alla sottoscrizione del nuovo CCNL vengono di conseguenza rideterminati  gli importi per il pagamento ore eccedenti spettanti al personale docente per la sostituzione dei colleghi assenti.

Le ore eccedenti relative alla sostituzione dei colleghi sono liquidate dalla scuola e sono calcolate nella seguente misura:

  • Scuola infanzia : 1/90 dello stipendio tabellare, quindi ad oggi un compenso orario pari ad € 19,35
  • Scuola primaria: 1/87 dello stipendio tabellare, quindi ad oggi un compenso orario pari ad € 20,02 
  • Scuola secondaria: 1/65 dello stipendio tabellare, quindi ad oggi un compenso orario pari ad € 29,08

Nell’importo non va ricompresa la vacanza contrattuale così come previsto dalla Circolare MEF del 15 aprile 2011, n. 12 al punto 6 in quanto tale indennità non va computata ai fini della determinazione delle tariffe orarie per lavoro straordinario.

VEDI LA CIRCOLARE MEF
VEDI SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...