fbpx
giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeStipendiEmolumento una tantum a favore dei dipendenti pubblici e indennità di vacanza...

Emolumento una tantum a favore dei dipendenti pubblici e indennità di vacanza contrattuale: pubblicate le nuove tabelle

La Ragioneria dello Stato ha pubblicato le tabelle relative alla determinazione dell’elemento accessorio una tantum previsto dalla Legge di bilancio per l’anno 2023 a favore dei dipendenti pubblici. 

La Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) all’articolo 1, comma 330, prevede che:

“per l’anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell’articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico di cui all’articolo 1, comma 609, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sono incrementati di 1.000 milioni di euro da destinare all’erogazione, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilità, da determinarsi nella misura dell’1,5 per cento dello stipendio con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza”.

Per assicurare l’omogenea applicazione della citata normativa, si comunicano le misure del predetto emolumento da corrispondere al personale appartenente al Pubblico Impiego:

Scuola
Università
Enti di Ricerca
Afam

La Ragioneria Generale ha anche aggiornato le tabelle relative all’indennità di vacanza contrattuale (IVC) dei dipendenti pubblici relativi al periodo 2022/2024. Dal 2019 il CCNL è scaduto e i lavoratori della scuola percepiscono, dal 2019 appunto, l’indennità di vacanza contrattuale. Tale indennità è pari allo 0,30% dello stipendio tabellare dal 1° aprile e allo 0,5% a decorrere dal 1° luglio 2022.

L’adeguamento è stato reso necessario a causa del fatto che il CCNL stipulato in data 10 dicembre 2022 sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto istruzione e ricerca ha previsto che l’elemento perequativo, a decorrere da febbraio 2023, venga conglobato nello stipendio tabellare.

Conseguentemente, poiché l’IVC viene calcolata sullo stipendio tabellare, si è reso necessario l’aggiornamento degli importi dell’IVC con la medesima decorrenza

VEDI LA TABELLA DELL’INDENNITÀ DI VACANZA CONTRATTUALE

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI