In considerazione della attuale e straordinaria situazione di emergenza sanitaria e della conseguente attivazione dei percorsi di Didattica digitale integrata, nelle scuole sono stati avviati processi interni di riorganizzazione e rimodulazione della didattica per sostenere gli studenti più vulnerabili e le loro famiglie.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia si è attivato per affrontare le criticità e condividere le buone prassi attraverso le Scuole-polo inclusione che sono state chiamate a predisporre corsi di aggiornamento e di formazione.
Il nuovo Piano proposto rappresenta un ulteriore supporto operativo per Dirigenti, coordinatori per il sostegno (fino a 900 iscritti) e docenti ospedalieri e domiciliari. Gli incontri, sviluppati su più giornate, presenteranno nuove modalità di confronto e di condivisione fornendo suggerimenti organizzativi, didattici e pedagogici per migliorare i processi inclusivi delle scuole siciliane.
I moduli – erogati a distanza – avranno una durata complessiva di 20 ore, e saranno articolati in 6 incontri. I corsisti potranno iscriversi ai singoli moduli o all’intero corso.
All’interno del percorso si avvia anche una formazione specifica per i docenti ospedalieri e domiciliari impegnati quest’anno nel realizzare interventi didattici a vantaggio di bambini e ragazzi in condizioni di “fragilità” (con patologie gravi o immunodepressi, come da Ordinanza ministeriale 134 del 9 ottobre 2020).