mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeSostegno e inclusioneUNIPA: Avviso ammissione TFA sostegno IX ciclo per i candidati idonei cicli...

UNIPA: Avviso ammissione TFA sostegno IX ciclo per i candidati idonei cicli precedenti, domande entro il 3 maggio 2024, ore 14:00

AVVISO
AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE
PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO IX CICLO- A.A. 2023/2024

1. Aventi diritto
Ai sensi dell’art. 4, comma 4, D.M. 92/2019, possono essere ammessi al Corso in soprannumero ai relativi percorsi, i soggetti che, in occasione dei precedenti cicli di specializzazione:

  1. abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al corso;
  2. siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni;
  3.  siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile.

2. Modalità e termini per la presentazione della istanza di ammissione
Coloro i quali rientrano nelle categorie sopra indicate possono inoltrare istanza di ammissione in soprannumero a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso fino al 3 maggio 2024, ore 14:00, esclusivamente attraverso la compilazione di apposita istanza da effettuare tramite il portale studenti reperibile al seguente link: https://immaweb.unipa.it/immaweb/home.seam Dal menù Pratiche, selezionare Nuova Pratica, procedere scegliendo dal menù a tendina “Formazione insegnanti – Corsi di specializzazione per le attività di sostegno” la pratica Istanza di ammissione in soprannumero al Corso di specializzazione per le attività di sostegno.

Alla istanza di ammissione dovrà essere allegato un documento di identità in corso di validità.
Non saranno accettate istanze incomplete o presentate in modalità diverse da quelle descritte in questo avviso.

3. Delocalizzazione delle attività didattiche
Il corso si svolgerà in presenza. Sede del corso di specializzazione sul sostegno sarà l’Università degli studi di Palermo.
Per un limitato numero di corsisti le attività didattiche verranno svolte anche presso le sedi dei Poli di Trapani e Agrigento, gli esami finali verranno comunque sostenuti presso la sede di Palermo.
Allo scopo di costituire le classi dei corsisti presso le sedi di Trapani e Agrigento, sarà necessario esprimere la preferenza riguardante la sede dello svolgimento delle lezioni. Nel caso in cui i posti che verranno riservati alle sedi decentrate siano inferiori alle preferenze espresse, i soprannumerari verranno assegnati alla sede indicata rispettando la priorità acquisita in ragione del tempo di presentazione della istanza.

In ogni caso verrà garantita la frequenza a Palermo a tutti coloro che non rientreranno nei posti disponibili presso Trapani e Agrigento. 

4. Ammissione e immatricolazione
Successivamente alla verifica dei requisiti di accesso dichiarati dai candidati in sede di partecipazione alle precedenti selezioni, sarà emanato il Decreto Rettorale di ammissione in soprannumero. Gli ammessi si potranno iscrivere al corso seguendo le procedure indicate nel successivo Decreto di immatricolazione.

La mancata presentazione della istanza entro i termini previsti precluderà la possibilità di immatricolarsi al IX ciclo dei Corsi di specializzazione per le attività di sostegno.

VEDI L’AVVISO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...