giovedì, Marzo 27, 2025
HomeSostegno e inclusioneUNICT e TFA Sostegno: Avviso per idonei di altri atenei, disponibili 89...

UNICT e TFA Sostegno: Avviso per idonei di altri atenei, disponibili 89 posti per infanzia e 70 per primaria, scadenza 22 novembre

L’art. 4 comma 5 del DM 92/2019 relativo alle procedure di specializzazione sul sostegno di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249 (c.d. TFA sostegno) prevede che:

Nel caso in cui la graduatoria dei candidati ammessi risulti composta da un numero di candidati inferiore al numero di posti messi a bando, si può procedere ad integrarla con soggetti, collocati in posizione non utile nelle graduatorie di merito di altri atenei, che ne facciano specifica richiesta, a loro volta graduati e ammessi dagli atenei sino ad esaurimento dei posti disponibili. A tal fine, preso atto che la valutazione dei titoli di cui all’articolo 6, comma 8 del DM Sostegno è demandata alle autonome scelte delle sedi, gli atenei provvedono a rivalutare i titoli dei soggetti di cui al presente comma in conformità ai propri bandi”.

Pertanto, nel caso in cui la graduatoria di una certa università risulti composta da un numero di candidati inferiore rispetto al numero di posti banditi, potranno essere ammessi i candidati risultati idonei (non vincitori) in altri atenei, che ne facciano specifica richiesta e sino a esaurimento dei posti disponibili. Ciò al fine di garantire la saturazione di tutti i posti banditi.

Considerato che potrebbero farne richiesta un numero di soggetti idonei superiore rispetto ai posti disponibili nell’ateneo in questione, le università dovranno procedere a graduare tali soggetti e a rivalutare nuovamente i titoli posseduti. Ciò perché la valutazione dei titoli è demandata alle autonome scelte delle università, ragione per cui occorrerà procedere nuovamente alla valutazione dei titoli sulla base del rispettivo bando. 

POSTI DISPONIBILI PRESSO L’UNIVERSITÁ DI CATANIA
Con avviso pubblicato sul proprio sito internet, l’Università di Catania avvisa tutti gli interessati alle procedure selettive e di iscrizione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (a.a. 2020/2021) che sono disponibili dei posti vacanti.

Si tratta in particolare dei settori:

  • Scuola dell’Infanzia: 89 posti disponibili
  • Scuola Primaria: 70 posti disponibili

L’Università di Catania intende integrare le graduatorie già pubblicate con soggetti collocati in posizione non utile nelle graduatorie di merito di altri atenei, che ne facciano specifica richiesta. Gli interessati dovranno inviare richiesta via email entro il 22 novembre 2021 scrivendo a tfa@unict.it, indicando come oggetto “Domanda integrazione graduatoria Scuola ___” (indicare l’ordine di scuola) e allegando dichiarazione sostitutiva di certificazione debitamente compilata, datata e sottoscritta, secondo il modello pubblicato nella pagina del bando di ammissione; alla dichiarazione dovrà essere allegata copia fronteretro di un valido documento di riconoscimento. Qualora si intenda concorrere per entrambi gli ordini di scuola, dovranno essere inviate due distinte richieste.

Scaduti i termini di presentazione delle richieste, si provvederà a stilare, per ciascun ordine di scuola, una graduatoria sommando ai punteggi ottenuti nelle prove scritta e orale sostenute in altro ateneo il punteggio che verrà attribuito all’esito della valutazione dei titoli effettuata ai sensi dell’art. 6 del bando emanato dall’Università di Catania con D.R. n. 2599 del 28.07.2021.

Le graduatorie degli ammessi ai corsi saranno pubblicate sul sito www.unict.it (sezione “Bandi, gare e concorsi > Studenti e Post laurea > Formazione insegnanti”).

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...