fbpx
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeSostegno e inclusioneTFA V ciclo: ecco il decreto di attivazione e i posti per...

TFA V ciclo: ecco il decreto di attivazione e i posti per università; prove preselettive il 2 e 3 aprile

È stato emanato il decreto n. 95 del 12 febbraio 2020 di attivazione del V ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2019\2020. Sulla base di tale decreto ogni ateneo che ha presentato la propria offerta formativa è autorizzato ad attivare i percorsi di specializzazione per le attività di sostegno nei limiti dei posti fissati e per le sedi autorizzate di cui all’allegato A. 

Le date di svolgimento delle prove pre-selettive sono fissate per tutti gli indirizzi di specializzazione per i giorni 2 e 3 aprile 2020 secondo il seguente calendario:

  • mattina del 2 aprile prove per la scuola dell’infanzia
  • pomeriggio del 2 aprile prove per la scuola primaria
  • mattina del 3 aprile prove per la scuola secondaria di I grado
  • pomeriggio del 3 aprile prove per la scuola secondaria di II grado

La conclusione dei corsi è prevista per maggio 2021.

REQUISITI DI ACCESSO PER LA SCUOLA SECONDARIA
Per quanto concerne i requisiti di ammissione si rimanda a quanto disposto dal DM 92/2019 art. 3 comma 1 nonché a quanto disposto dalle disposizioni transitorie e finali (art. 5 comma 2 dello stesso decreto). Pertanto, gli insegnanti tecnico pratici (ITP) potranno accedere a tale percorso con il solo requisito del diploma senza dover possedere i 24 CFU nelle materie antro-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

In sostanza occorre possedere alternativamente uno dei seguenti requisiti:

  • Titolo di abilitazione nello specifico grado (I grado, II grado).
  • Titolo di studio in una classe di concorso dello specifico grado (laurea + eventuali esami\CFU richiesti per accedere alla classe di concorso) + 24 CFU.
  • Diploma di maturità che dia accesso ad almeno una classe di concorso tecnico-pratica.

REQUISITI DI ACCESSO PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA
Per la scuola primaria e della scuola dell’infanzia è richiesto il possesso di un titolo di abilitazione. In particolare:

  • L’abilitazione all’insegnamento conseguita presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
  • Il diploma di magistrale abilitante e il diploma sperimentale a indirizzo linguistico o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, in tutti i casi conseguiti entro l’anno scolastico 2001\2002.

Vedi il decreto
TFA SOSTEGNO: cosa studiare?  

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI