lunedì, Marzo 24, 2025
HomeSostegno e inclusioneTFA sostegno: Niente accesso per CDC ad esaurimento (es: A-66) o non...

TFA sostegno: Niente accesso per CDC ad esaurimento (es: A-66) o non più previste dagli ordinamenti vigenti (es: A-29)

Con la nota n. 371182 del 13/08/2020 dei due Ministeri dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca sono stati forniti alcuni chiarimenti in merito all’attivazione del corso di specializzazione per le attività di sostegno 2020-2021, V ciclo (c.d. TFA sostegno). 
Un importante chiarimento riguarda l’impossibilità ad accedere alle selezioni per il corso in quesitone, per gli aspiranti in possesso di un titolo di studio che dà accesso a una classe di concorso ad esaurimento o non più prevista dagli ordinamenti vigenti.

LA CLASSE DI CONCORSO A-66 (TRATTAMENTO TESTI)
Una questione piuttosto problematica e mai risolta fino a questo momento è quella relativa ai diplomi che consentono di accedere a classi di concorso ad esaurimento, come la A-66 (Trattamento Testi, dati ed applicazioni. Informatica) in quanto trattasi di classe di concorso “a esaurimento”.  Si tratta, ad esempio, dei diplomi di Ragionerie e perito commerciale, di Operatore commerciale, di Analista contabile, di Tecnico della gestione aziendale, che consentono l’accesso a tale classe di concorso.

CLASSE AD ESAURIMENTO
La classe di concorso A-66 è a esaurimento. Si tratta cioè classi di concorso che sono destinate a scomparire in quanto l’insegnamento sarà progressivamente attribuito ai docenti di altre classi di concorso (nello specifico soprattutto ai docenti delle classi di concorso A-40 e della A-41). Per queste classi di concorso non è possibile bandire nuovi concorsi né sono consentiti nuovi inserimenti nelle graduatorie dei supplenti. È invece consentito l’aggiornamento delle graduatorie per chi é già inseri
to.

PARTECIPAZIONE AL TFA SOSTEGNO, SI O NO?
Già in occasione del precedente ciclo TFA (il IV) la questione della partecipazione dei candidati in possesso di un titolo che dà accesso a una classe di concorso ad esaurimento, era stata assai dubbia e, in mancanza di chiare indicazioni ministeriali, è stata risolta probabilmente in via autonoma dalle singole Istituzioni Universitarie.

IL CHIARIMENTO MINISTERIALE
Con la Nota 371182 del 13/08/2020 il Ministero ha finalmente chiarito che:

Non è più consentito l’accesso alla selezione per le classi di concorso ad esaurimento o non più previste dagli ordinamenti:

A-29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado;
A-66 Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica;
A-76 Trattamenti testi, dati ed applicazioni, informatica, negli istituti professionali con lingua di insegnamento slovena;
A-86
Trattamenti testi, dati ed applicazioni, informatica, negli istituti professionali in lingua tedesca e con lingua di insegnamento slovena;
B-01 Attività pratiche speciali;
B-29 Gabinetto fisioterapico;
B-30Addetto all’ufficio tecnico;
B-31Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici;
B-32 Esercitazioni di pratica professionale;
B-33 Assistente di Laboratorio. 

Nota Ministeriale

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...