fbpx
martedì, Gennaio 14, 2025
HomeSostegno e inclusioneMini Call Veloce: domande entro lunedì 26 agosto (ore 13:59). Posti disponibili...

Mini Call Veloce: domande entro lunedì 26 agosto (ore 13:59). Posti disponibili per regione e grado/ordine di scuola [In aggiornamento]

Nel periodo compreso tra  venerdì 23 agosto 2024 (ore 14.00) e lunedì 26 agosto (ore 13.59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate a partecipare alla procedura “per chiamata” (cosiddetta “mini-call veloce”).

GUIDA MINISTERIALE
Il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione anche una guida ufficiale alla compilazione della domanda, disponibile qui.

CHI RIGUARDA
La procedura riguarda coloro che sono inseriti nelle GPS I fascia sostegno a pieno titolo. La presente procedura non si applica a coloro che sono inclusi con riserva nella prima fascia delle GPS per i posti di sostegno o nei relativi elenchi aggiuntivi.

UNA SOLA REGIONE
Il candidato può selezionare una sola Regione, anche quella di attuale inclusione, tra quelle per cui sono state comunicate disponibilità di posti per call veloce GPS. All’interno della regione selezionata sarà possibile scegliere una o più province (anche tutte).

Nella sezione sarà possibile esprimere e ordinare le preferenze di provincia e graduatoria per le quali si intende partecipare.

POSTI DISPONIBILI
Ricordiamo sempre che si tratta di una procedura “residuale” per la quale non sono disponibili nuovi posti. Si attinge dalla Mini Call quindi solo dopo:

  • aver coperto i posti vacanti e disponibili attingendo dalle ordinarie procedure di immissioni in ruolo (GAE/concorsi),
  • aver effettuato le nomine da GPS I fascia per la provincia in cui l’aspirante è inserito.

Infatti, ai sensi dell’art. 5 comma 6 del Decreto, qualora a seguito delle nomine da GPS I fascia sostegno per il ruolo, residuino posti vacanti e disponibili nel limite dell’autorizzazione concessa, gli Uffici ne danno comunicazione agli interessati tramite la pubblicazione dell’elenco delle sedi residue sui rispettivi siti internet istituzionali, al fine di consentire ai soggetti di presentare istanza per la “Mini Call Veloce”.

Il candidato potrà selezionare soltanto le provincie e quindi le graduatorie per le quali risultano posti disponibili per call veloce GPS.

DISPONIBILITÀ PUBBLICATE
Di seguito le disponibilità finora pubblicate dagli uffici scolastici regionali e provinciali. Come è possibile notare dai dati che seguono i posti disponibili quest’anno sono di gran di lunga inferiori a quelli degli scorsi anni. La gran parte delle disponibilità residue riguarda la scuola primaria (ADEE) e in misura minore la scuola dell’infanzia (ADAA) e la scuola secondaria di primo grado (ADMM).

In aggiornamento

FRIULI VENEZIA GIULIA (vedi avviso)

PIEMONTE (vedi avviso)

VENETO (vedi avviso)

LIGURIA (vedi avviso)

EMILIA ROMAGNA vedi qui

LOMBARDIA Le disponibilità saranno pubblicate dai singoli ambiti territoriali provinciali Bergamo Como – CremonaLeccoLodiMantova –  Milano PaviaSondrio – Varese –

SARDEGNA Cagliari Sassari primo avviso Sassari Integrazione posti Nuoro Oristano 

LAZIO Non residuano posti VEDI AVVISO
BASILICATA Non residuano posti VEDI AVVISO
CALABRIA Non residuano posti VEDI AVVISO
MOLISE Non residuano posti (avvisi Campobasso Isernia)
PUGLIA Non residuano posti VEDI AVVISO
SICILIA Catania no disponibilità

É sempre opportuno monitorare gli avvisi presenti sul sito dell’ufficio scolastico regionale (USR) e degli ambiti territoriali in quanto potrebbero esserci aggiornamenti, rettifiche ed integrazioni.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI