fbpx
domenica, Gennaio 19, 2025
HomeSostegno e inclusioneImminente il Decreto Ministeriale con indicazioni sui tempi di chiusura del IV...

Imminente il Decreto Ministeriale con indicazioni sui tempi di chiusura del IV ciclo e sull’avvio del V ciclo

È di imminente emanazione un Decreto Ministeriale che fornirà indicazioni circa i tempi di chiusura del IV ciclo (a.a. 2018/2019) e delle procedure di avvio del V ciclo (a.a. 2019/2020).

ZONA ROSSA E LIMITAZIONI ALLA MOBILITÀ
Il DPCM del 9 marzo 2020 ha esteso a tutta Italia le misure già varate per la Lombardia e per 14 Province istituendo un’unica grande zona protetta (zona arancione) all’interno della quale ci si potrà muovere all’interno del territorio solo per «comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità» o «motivi di salute».

PROVE PRESELETTIVE V CICLO
È evidente che tali restrizioni alla mobilità rendono impossibile espletamento delle prove preselettive del corso di specializzazione per le attività di sostegno (c.d. TFA sostegno) già calendarizzate per il 2 e 3 aprile che andranno quindi posticipate. Secondo indiscrezioni le nuove date potrebbero essere il 18 e il 19 maggio

CONCLUSIONE IV CICLO
Il decreto dovrà anche fornire indicazioni circa i tempi di chiusura del IV ciclo (a.a. 2018/2019) considerando che in base al DM 92/2019 e al decreto 21 febbraio 2019, i corsi dovevano concludersi, in ragione delle tempistiche previste per gli adempimenti procedurali, entro il mese di marzo 2020.
Va sottolineato al riguardo che in molti atenei sono momentaneamente sospese, fino a nuove indicazioni, tutte le attività connesse alla chiusura dei Corsi del IV ciclo, in ragione della circostanza che il DM 30 settembre 2011, in merito alla metodologia di conduzione prescrive che per gli insegnamenti, per i laboratori e per il tirocinio (diretto e indiretto) non è possibile utilizzare la formazione on-line né la formazione in modalità blended.
Sarebbe dunque opportuno che il Ministero, oltre a fornire indicazioni sulle tempistiche di conclusione, fornisse anche indicazioni sulle modalità con cui gli atenei potranno espletare le attività di formazione mancanti.
 

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI