lunedì, Marzo 24, 2025
HomeSostegno e inclusioneIdonei TFA sostegno IV ciclo: chi non ha partecipato ai corsi avviati...

Idonei TFA sostegno IV ciclo: chi non ha partecipato ai corsi avviati in estate, potrà partecipare al V ciclo

CHI SONO GLI IDONEI
Secondo il DM n. 92 dell’08 febbraio 2019 per idonei, che sono ammessi in sovrannumero (cioè al di là dei posti messi a bando) sono:

a. abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso;
b. siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni;
c. siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile.

IDONEI IV CICLO (E PRECEDENTI CICLI)

Con il Decreto Ministeriale 94 del 25 maggio 2020, a firma del Ministro dell’Università e della ricerca, a causa dell’emergenza epidemiologica ed esclusivamente per l’anno accademico 2019\2020, è stato autorizzato l’avvio delle attività formative dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (c.d. TFA sostegno) per i candidati risultati idonei nei cicli precedenti (il IV e, in generale, di tutti i cicli precedenti).
A tal fine nei mesi di giugno\luglio le università hanno attivato tali corsi riservati agli idonei del IV ciclo (e gli eventuali altri idonei dei cicli precedenti che per un qualsiasi motivo non avessero ancora frequentato il corso), potendo utilizzare modalità didattiche a distanza per le lezioni, i moduli teorici e per i tirocini indiretti.

Orbene, come precisa il comma 2 del suddetto decreto:

Gli idonei che non intendano partecipare alle attività formative di cui al comma 1 potranno partecipare ai corsi organizzati dagli atenei al termine delle selezioni del V ciclo del corso di specializzazione del sostegno”.

Pertanto, gli idonei dei cicli precedenti al V che non abbiano ritenuto di partecipare ai corsi avviati dagli atenei in estate secondo modalità telematiche, potranno regolarmente immatricolarsi al V ciclo del corso di specializzazione del sostegno, in sovrannumero rispetto ai candidati vincitori (cioè oltre il numero di posti messi a bando) secondo le modalità indicate dai vari atenei. 

VEDI IL D.M. 94/2020

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...