lunedì, Marzo 17, 2025
HomeSindacati e AssociazioniValditara a Congresso FLC: gabbie salariali? Errata comprensione delle mie posizioni

Valditara a Congresso FLC: gabbie salariali? Errata comprensione delle mie posizioni [Comunicato]

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.

Perugia, 14 febbraio – Il ministro dell’Istruzione Valditara interviene al 5° congresso nazionale della FLC CGIL con un videomessaggio dal quale apprendiamo con soddisfazione alcuni chiarimenti sui salari dei lavoratori della scuola.

Il ministro ha infatti definito come prioritario l’obiettivo di ripristinare l’autorevolezza sociale del personale scolastico proprio a partire da stipendi più decorosi e da una presa di consapevolezza culturale dell’importanza dell’istruzione, obiettivi che da sempre caratterizzano la nostra azione sindacale.

Si è rammaricato inoltre, per una errata comprensione delle sue posizioni, ribadendo la centralità della questione della equità dei salari sia nella loro consistenza a livello nazionale sia con riguardo alla loro adeguatezza ad affrontare specifiche condizioni di disagio, senza alcuna differenza tra aree del Paese. Ha affermato di non aver mai messo in discussione il contratto nazionale, mai parlato di gabbie salariali, né di contrapposizioni tra Nord e Sud. Semmai ha posto una questione di equità e di lotta al bisogno.

In conclusione ha ribadito l’utilità comune di una forte collaborazione e di dialogo continuo, franco e leale, perché la scuola divenga priorità per l’intera comunità nazionale, pilastro per costruire il futuro del nostro Paese.

Da parte nostra, disponibili alla collaborazione, continueremo a lottare per giuste e dignitose retribuzioni e per la protezione e il rafforzamento del contratto nazionale a garanzia dei diritti di tutto il personale della scuola. Riteniamo importante, per questo, chiudere al più presto la parte normativa del contratto 2019-2021 e investire, da subito, nel prossimo contratto del comparto Istruzione e Ricerca.

VEDI IL COMUNICATO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...