giovedì, Marzo 27, 2025
HomeSindacati e AssociazioniUIL Scuola - Riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della ricostruzione di carriera...

UIL Scuola – Riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della ricostruzione di carriera – A chi inviare l’istanza

L’istanza va trasmessa al Dirigente Scolastico.

In queste settimane ci stanno pervenendo tante telefonate poiché altre organizzazioni sindacali, a seguito della nostra azione per il riconoscimento del 2013, hanno predisposto un modello di diffida differente indicando come destinatario il Ministero dell’ istruzione e non il Dirigente scolastico.
Per questo motivo con i riferimenti normativi intendiamo chiarire il motivo per cui la diffida può essere inviata al Dirigente, quale datore di lavoro.

L’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; il decreto n° 292 datato 21 giugno 1996; l’art. 14 del D.M. 850 del 2015; l’art. 1, comma 209 della Legge 107/2015; sono tutte norme che specificano e chiariscono il ruolo del Dirigente scolastico quale datore di lavoro al quale va presentata l’istanza di rivalutazione della propria ricostruzione di carriera.

Il Dirigente Scolastico, potrà, eventualmente trasmettere l’istanza al Ministero Istruzione e del Merito per quanto di competenza.

VEDI IL COMUNICATO DELLA UIL SCUOLA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...