Con nota del 10 aprile 2024 il Ministero del Lavoro in seguito allo stato di agitazione proclamato dalla FLC CGIL, ha comunicato alla FLC CGIL e al Ministero dell’Istruzione che, il giorno 11 aprile 2024 alle ore 10.30, si svolgerà il tentativo preventivo di conciliazione previsto dalla legge 146/1990 in materia di diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Tra le richieste del sindacato vi è:
- la proroga dei contratti PNRR e Agenda Sud dei collaboratori scolastici (in scadenza il prossimo 15 aprile) fino a giugno e poi fino a tutto il 2026.
- la disattivazione dell’applicativo Passweb e la sua cancellazione dalle mansioni delle segreterie.
- il tempestivo pagamento dei supplenti avvenga e il suo completo affidamento al MEF.
- Lo stop all’incessante taglio degli organici ATA, dovuto al dimensionamento scolastico, anche a fronte del numero di aule e alunni che rimane invariato.
VEDI LA PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
DIVISIONE IV
Direzione Generale dei Rapporti di Lavoro e delle Relazioni Industriali
Al Ministero dell’Istruzione e del Merito
FLC CGIL
E p.c. Gabinetto del Ministro
Oggetto: Tentativo preventivo di conciliazione di cui all’articolo 2, comma 2, della legge n. 146/1990 e successive modificazioni, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali. Convocazione.
Con nota pervenuta a questo Ufficio in data 9 aprile 2024 (prot. n. 4707) ed allegata alla presente, FLC CGIL ha avviato nei confronti del Ministero dell’Istruzione e del Merito la procedura di cui alla legge n. 146/1990, in materia di diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali del personale amministrativo tecnico e ausiliario (ATA) nel settore scuola nel settore scuola del Comparto Istruzione e Ricerca. Ai fini dell’espletamento della procedura di raffreddamento, le Parti in indirizzo sono convocate presso questo Ministero il giorno 11 aprile 2024, ore 10:30 per la riunione che avrà ad oggetto le iniziative di astensione dal lavoro che la O.S. citata intende proclamare per le motivazioni riportate nella nota di attivazione della procedura, allegata alla presente convocazione. La riunione si svolgerà nella modalità della videoconferenza, accedendo al link riportato nell’e-mail di trasmissione della presente convocazione.
Funzionario di riferimento
Dr.ssa Maria Cristina Gregori