martedì, Marzo 18, 2025
HomeSindacati e AssociazioniMobilità: sindacati convocati il 17 febbraio per la conclusione della trattativa; apertura...

Mobilità: sindacati convocati il 17 febbraio per la conclusione della trattativa; apertura domande intorno al 24/25 febbraio

I rappresentanti delle organizzazioni sindacali sono stati convocati il 17 febbraio 2023 per discutere delle operazioni di mobilità. 

Come riferisce la FLC CGIL si parlerà sia della revisione del CCNI mobilità per il biennio di vigenza 2023/24 e 2024/25, che dele bozze delle Ordinanze Ministeriali relative ai docenti, educatori e ATA, e insegnanti di religione cattolica.

Le questioni aperte ancora aperte, oggetto anche dei precedenti incontri, sono due:

  • Superamento dei vincoli di permanenza.
  • La ridefinizione delle precedenze di cui alla legge 104/92 alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs 105/22 che ha previsto, tra l’altro, il superamento del principio del referente unico dell’assistenza a persona con disabilità grave.

Mentre sulla seconda questione le parti erano addivenute nel corso dei precedenti incontri sostanzialmente a un accordo, il secondo punto sembra rappresentare lo scoglio principale, soprattutto con riferimento ai docenti neoimmessi in ruolo nell’anno scolastico 2022/2023, su cui graverebbe il vincolo triennale previsto dal Decreto Legge 36/2022.

Secondo quanto si apprende sempre dalla FLC CGIL, il Ministero sarebbe intenzionato ad aprile le funzioni su istanze online nella seconda metà di Febbraio, verosimilmente intorno al 24 o 25 febbraio.

VEDI IL SITO DELLA FLC CGIL

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità dei docenti assunti da concorso straordinario su sostegno senza abilitazione al momento dell’assunzione [Istruzioni Operative, NOTA MIM]

Il MIM ha emanato la nota n. 64732 del 17 marzo 2025 con la quale si dà riscontro alle varie segnalazioni riguardanti l’impossibilità, per...

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie. GILDA: al via la petizione per il ritiro provvedimento del Ministero

La petizione avviata dalla Gilda degli Insegnanti contro la misura che prevede la conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie. Il provvedimento che...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...