fbpx
domenica, Gennaio 19, 2025
HomeSindacati e AssociazioniFLC CGIL - Percorsi abilitanti e permessi studio; report USR Lazio incontro...

FLC CGIL – Percorsi abilitanti e permessi studio; report USR Lazio incontro 14 novembre 2023 CIR diritto allo studio

Si è svolto ieri l’incontro convocato su richiesta delle Organizzazioni Sindacali della regione Lazio, per rispondere all’esigenza di dare l’opportunità di accesso ai corsi per le 150 ore del diritto allo studio al personale della scuola del Lazio interessato a iscriversi ai corsi abilitanti previsti dal DPCM del 4 agosto 2023.

Come riporta la FLC CGIL Roma e Lazio, la richiesta  è stata duplice:

  • inserire i corsi abilitanti tra quelli che consentono la fruizione dei permessi
  • prevedere una riapertura dei termini per la presentazione delle domande quando i corsi saranno banditi

L’amministrazione ha accolto le richieste sindacali e in considerazione della fase particolare di avvio dei corsi abilitanti si è impegnata a fornire un testo che modifichi l’attuale contratto regionale solo negli aspetti strettamente legati all’esigenza di includere i corsi abilitanti.

Abbiamo anche chiesto una nota da indirizzare a Uffici Territoriali/Provinciali e scuole per avvisare i docenti interessati ai corsi abilitanti che in questa fase non occorre produrre domanda, perché saranno riaperti i termini di presentazione delle istanze per la fruizione dei permessi nei prossimi mesi, con apposito avviso.

Anche su questo punto l’USR ha convenuto sull’utilità della nota.

METODI DIDATTICI DIFFERENZIATI
A latere dell’incontro abbiamo rappresentato l’esigenza di accogliere le domande di docenti che stanno seguendo i corsi di specializzazione nei metodi didattici differenziati (es. Montessori) per la fruizione dei permessi.

L’USR ha assicurato che quei corsi rientrano nella fattispecie di quelli indicati nella lettera “e” della domanda e che le relative istanze saranno accolte.

PERSONALE ATA E CORSO DI SPECIALIZZAZIONE TFA SOSTEGNO
Per i casi di personale ATA che stia frequentando il corso di specializzazione del TFA sostegno sarà possibile indicare sempre la lettera “e” in relazione alla domanda da compilare.

VEDI IL REPORT

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI