mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeSindacati e AssociazioniDirigenti Scuola - Di.S.Conf: Raggiunto l’accordo sul Protocollo d’intesa per gli esami...

Dirigenti Scuola – Di.S.Conf: Raggiunto l’accordo sul Protocollo d’intesa per gli esami di Stato 2020/21

Si è svolto in data odierna il programmato incontro per la definizione e sottoscrizione del  Protocollo d’intesa per gli esami di Stato di primo e secondo ciclo per l’a.s. 2020/21 tra le OO.SS. rappresentative e il Dipartimento per la Programmazione e gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.

Presente per l’amministrazione il dr. Greco.

Si è convenuto, in considerazione del fatto che  il protocollo già attuato lo scorso anno scolastico ha dato esiti positivi, di riproporlo quasi integralmente, apportando solo qualche modifica dettata dall’esperienza precedente e dal mutato quadro epidemiologico.

  • Utilizzo delle mascherine chirurgiche per gli studenti senza facoltà di ricorso a quelle di comunità. Sconsigliato l’uso delle FFP2 con riferimento a quanto affermato dal CTS che ritiene dannoso l’uso prolungato di questa tipologia di mascherina per gli studenti.
  • Sottoscrizione della dichiarazione già prevista lo scorso anno per il personale, gli studenti e gli accompagnatori. A riguardo si attendono le necessarie modifiche conseguenti alla mutata condizione epidemiologica ed alla diffusione della campagna di vaccinazione;
  • Possibilità di svolgere la plenaria del primo e del 2° ciclo in modalità a distanza sulla base della valutazione del dirigente scolastico/presidente di commissione, con comunicazione per conoscenza all’USR

 Ci riserviamo di pubblicare il testo dell’accordo subito dopo l’acquisizione delle firme di sottoscrizione.

 

VEDI IL SITO DI DIRIGENTI SCUOLA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...