fbpx
sabato, Gennaio 18, 2025
HomeSindacati e AssociazioniCCNL “Istruzione e ricerca” 2019/21 – La CISL Scuola chiede l'attuazione delle...

CCNL “Istruzione e ricerca” 2019/21 – La CISL Scuola chiede l’attuazione delle novità rilevanti per il personale scolastico [Richiesta]

Con la sottoscrizione definitiva, il CCNL “Istruzione e ricerca” 2019-21 trova piena applicazione a decorrere dal 19 gennaio. In qualche caso le novità introdotte prevedono l’attivazione di specifiche relazioni sindacali per regolarne l’applicazione. 

Alcune attengono all’ambito della contrattazione integrativa nazionale, in particolare per ciò che riguarda la definizione degli importi dell’Indennità di disagio per gli assistenti tecnici del primo ciclo (art. 30 comma 4 a6) e degli Incarichi specifici al personale ATA (art. 30 comma 4 a7).

Altre attengono al confronto nazionale, in particolare per quanto riguarda le procedure di cui all’art. 59 (art. 30 comma 9 a4), i criteri per il conferimento degli incarichi di DSGA, (art. 30 comma 9), i criteri di ripartizione delle risorse del fondo per le posizioni economiche (art. 30 comma 9 a 6).

Di particolare urgenza riteniamo, inoltre, l’attivazione delle relazioni sindacali sugli obiettivi e le finalità della formazione del personale (art. 30 comma 9 a1) e sui criteri generali di ripartizione delle risorse per la formazione del personale docente, educativo e ATA (art. 30 comma 4 a3).

È necessario infine attivare il confronto (art. 30 comma 9 lettera a) per definire i criteri in base ai quali può essere possibile prevedere, nei Regolamenti di Istituto, lo svolgimento a distanza di alcune attività di carattere collegiale.

La scrivente organizzazione chiede pertanto la convocazione di un incontro per definire, rispetto ai
temi sopra esposti, la programmazione delle relazioni sindacali che sarà necessario attivare.

Confidando nella disponibilità della S.V., si porgono distinti saluti

VEDI LA RICHIESTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI