L’Associazione Nazionale Liberi Insegnanti (ANLI) e altre associazioni rappresentative dei precari, tra cui l’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori (AnDDL), hanno proclamato per il 15 giugno 2021 a Roma la “Manifestazione Unitaria dei precari della scuola”. L’appuntamento è fissato alle ore 10:00 dinnanzi a Montecitorio e alle ore 14:00 in Viale Trastevere davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione.
Si tratta di un evento unitario frutto della convergenza delle associazioni più rappresentative dei precari al fine di richiedere insieme la stabilizzazione per titoli e servizi. L’obiettivo proclamato è quello del ripristino del doppio canale di reclutamento permanente che, accanto alle procedure concorsuali, affianchi un meccanismo permanente di stabilizzazione dei precari per titoli e servizio.
Senonché, i sindacati rappresentativi del comparto scuola che hanno sottoscritto il “Patto per la Scuola al centro del Paese” (CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e ANIEF) hanno proclamato per il 9 Giugno un’altra manifestazione in piazza Montecitorio per chiedere che siano cambiate molte delle disposizioni riguardanti la scuola contenute nel Decreto n. 73 (c.d. Decreto Sostegni BIS). Tra le richieste vi è anche quella della stabilizzazione di tutti i precari sia abilitati e specializzati sia con 3 anni di servizio.
Con un post pubblicato nella propria pagina, l’ANLI ha fatto appello alle organizzazioni sindacali affinché, nell’interesse dei precari, annullino la manifestazione del 9 giugno per confluire nella manifestazione unitaria del 15 giugno.