giovedì, Marzo 27, 2025
HomeSindacati e AssociazioniANLI ai sindacati: unitevi alla manifestazione indetta dai precari uniti del 15...

ANLI ai sindacati: unitevi alla manifestazione indetta dai precari uniti del 15 giugno!

L’Associazione Nazionale Liberi Insegnanti (ANLI) e altre associazioni rappresentative dei precari, tra cui l’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori (AnDDL), hanno proclamato per il 15 giugno 2021 a Roma la “Manifestazione Unitaria dei precari della scuola”. L’appuntamento è fissato alle ore 10:00 dinnanzi a Montecitorio e alle ore 14:00 in Viale Trastevere davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione.  

Si tratta di un evento unitario frutto della convergenza delle associazioni più rappresentative dei precari al fine di richiedere insieme la stabilizzazione per titoli e servizi. L’obiettivo proclamato è quello del ripristino del doppio canale di reclutamento permanente che, accanto alle procedure concorsuali, affianchi un meccanismo permanente di stabilizzazione dei precari per titoli e servizio. 

Senonché, i sindacati rappresentativi del comparto scuola che hanno sottoscritto il “Patto per la Scuola al centro del Paese” (CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e ANIEF) hanno proclamato per il 9 Giugno un’altra manifestazione in piazza Montecitorio per chiedere che siano cambiate molte delle disposizioni riguardanti la scuola contenute nel Decreto n. 73 (c.d. Decreto Sostegni BIS). Tra le richieste vi è anche quella della stabilizzazione di tutti i precari sia abilitati e specializzati sia con 3 anni di servizio.

Con un post pubblicato nella propria pagina, l’ANLI ha fatto appello alle organizzazioni sindacali affinché, nell’interesse dei precari, annullino la manifestazione del 9 giugno per confluire nella manifestazione unitaria del 15 giugno

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...