COS’È ? A COSA SERVE?
La domanda di ricostruzione della carriera serve a ottenere il riconoscimento degli anni di servizio di pre-ruolo, derivanti sia da rapporti di lavoro a tempo determinato sia da anni di servizio svolti in altro ruolo, unitamente al servizio militare di leva, eventualmente svolto.
In questo modo, il personale docente assunto a tempo indeterminato che vanta un’anzianità di carriera potrà inserirsi nella fascia stipendiale che gli spetta in base al CCNL vigente.
QUANDO DEVE ESSERE PRESENTATA LA DOMANDA?
La domanda di ricostruzione di carriera deve essere presentata dal docente di ruolo dopo aver ottenuto la conferma in ruolo. Il periodo di presentazione della domanda va dal 1° settembre successivo all’anno nel quale si è superato l’anno di prova al 31 dicembre di ciascun anno scolastico.
Entro il successivo 28 febbraio di ciascun anno, il Ministero dell’Istruzione è tenuto a comunicare al MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), attraverso il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, le risultanze dei dati relativi alle istanze per il riconoscimento dei servizi agli effetti della carriera del personale scolastico.
L’ADEGUAMENTO DELLE TABELLE STIPENDIALI