giovedì, Marzo 27, 2025
HomeRicostruzione di carrieraRicostruzione di carriera e computo del preruolo per il personale AFAM: ulteriore...

Ricostruzione di carriera e computo del preruolo per il personale AFAM: ulteriore chiarimento del MUR [Nota]

Come è noto il Decreto Legge n. 69 del 13 giugno 2023 (c.d. Decreto salva-infrazioni) ha modificato le disposizioni in materia di riconoscimento del servizio agli effetti della carriera per il personale delle Istituzioni AFAM. 

Con la nota n. 10872 del 12 settembre 2023, il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) aveva fornito indicazioni applicative stabilendo in particolare che:

i novellati artt. 485, comma 1, e 569, comma 1, si applicano a tutti i provvedimenti di ricostruzione di carriera adottati a partire dal 14 giugno 2023, anche se riferiti a personale immesso in ruolo in data precedente, per espressa previsione dei commi 1 e 2 dell’art. 11 D.L. 69/2013, che con riguardo al personale AFAM escludono espressamente le parole “(…) immissione in ruolo a far data dall’anno scolastico 2023-2024”;

Con la nota 14113 del 10 novembre 2023, nel richiamare integralmente il contenuto della precedente nota, si precisa che il riconoscimento integrale dei servizi pre-ruolo (come effettivamente prestati) si applica, in seguito a istanza di ricostruzione di carriera, a tutti i servizi pre-ruolo prestati prima dell’immissione in ruolo, ivi compresi i servizi pre-ruolo prestati in data anteriore al 14 giugno 2023.

In sostanza:

  • Le nuove disposizioni (che prevedono il riconoscimento integrale del servizio di preruolo), trovano applicazione per tutti i provvedimenti di ricostruzione di carriera, adottati a partire dal 14 giugno 2023 (anche se relativi a personale immesso in ruolo prima del 2023/2024). Ciò perché la norma, diversamente dal personale delle istituzioni scolastiche, esclude espressamente le parole “(…) immissione in ruolo a far data dall’anno scolastico 2023-2024” (parole invece previste per il personale scolastico).
  • Il riconoscimento integrale dei servizi pre-ruolo (come effettivamente prestati) si applica a tutti i servizi pre-ruolo prestati prima dell’immissione in ruolo, ivi compresi i servizi pre-ruolo prestati in data anteriore al 14 giugno 2023. Ciò che rileva è che il provvedimento di ricostruzione di carriera venga adottato a partire dal 14 giugno 2023.

La precisazione del MUR si è resa necessaria per far fronte a indicazioni difformi fornite da gestori di piattaforme per la ricostruzione della carriera utilizzate da molte di istituzioni AFAM.

VEDI LA NOTA MUR DEL 10 NOVEMBRE
VEDI LA NOTA MUR DEL 12 SETTEMBRE

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...