sabato, Marzo 15, 2025
HomereclutamentoToscana - Nomine a tempo determinato Straordinario BIS a seguito di scorrimenti,...

Toscana – Nomine a tempo determinato Straordinario BIS a seguito di scorrimenti, scadenza 30 giugno ore 15

Operazioni di reclutamento a.s. 2023/2024 – procedura articolo 59, comma 9 bis (Straordinario BIS) preferenze da esprimere entro venerdì 30 giugno p.v. ore 15.
Sono convocati i candidati presenti nelle Graduatorie di Merito della regione Toscana, a seguito di scorrimento dei rinunciatari come da D.D.G. USR Toscana n. 776 del 22 giugno 2023, per le classi di concorso A011, A013, A022, A023, A026, A027, A028, A044, A050, AB24, AD25, B015, B016, B022.

I candidati sono convocati in numero uguale rispetto ai posti vacanti e disponibili utili per le proposte di contratto a tempo determinato.

Gli aspiranti docenti, inclusi nelle suddette graduatorie, potranno inviare l’ordine di preferenza delle sedi disponibili all’indirizzo mail direzione-toscana@istruzione.it specificando nell’oggetto “preferenze art. 59 comma 9 bis per nomine a tempo determinato a.s. 2023/2024” entro venerdì 30 giugno p.v. ore 15. Si ricorda che le disponibilità per la procedura in oggetto sono state pubblicate sul sito di questo U.S.R. in data 26 giugno 2023. L’interessato dovrà esprimere le preferenze tra le sedi disponibili oppure la rinuncia ad una o più sedi e dovrà allegare copia del documento d’identità in corso di validità.

Si sottolinea che qualora il candidato non esprima l’accettazione su tutte le sedi e, una volta giunti alla sua posizione in graduatoria, non risultino posti disponibili nelle sedi da lui accettate, ciò comporterà definitivamente ed inderogabilmente l’impossibilità di essere individuato sulle sedi alle quali abbia rinunciato.

Rispetto ai candidati che non compileranno alcuna espressione di preferenza entro i termini previsti e che si troveranno in posizione di graduatoria utile sarà assegnata la nomina d’ufficio sui posti residuali rispetto a quelli assegnati agli aspiranti utilmente collocati in graduatoria che abbiano espresso preferenze.
Le comunicazioni ufficiali da parte dell’Amministrazione avverranno tramite la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/home). Si raccomanda, pertanto, a tutti gli aspiranti di verificare accuratamente, puntualmente e quotidianamente, a tutela del proprio interesse, gli aggiornamenti sulle operazioni di nomina.

In allegato elenco sedi disponibili

SEDI DISPONIBILI

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...