sabato, Marzo 15, 2025
HomereclutamentoProva disciplinare assunti GPS I fascia per il ruolo: pubblicato il decreto...

Prova disciplinare assunti GPS I fascia per il ruolo: pubblicato il decreto per l’accorpamento delle commissioni

È stato pubblicato il decreto n. 143 del 2 febbraio 2023 relativo all’accorpamento delle commissioni per l’espletamento della prova disciplinare conclusiva del percorso annuale di formazione iniziale e prova dei docenti assunti da GPS I fascia.

CHI RIGUARDA
La formazione delle commissioni riguarda i docenti assunti da GPS su posto di sostegno nell’a.s.2022/23 con contratto a tempo determinato che supereranno il periodo di formazione e prova e quelli assunti nell’a.s.2021/22 e che per i motivi previsti dalla normativa vigente hanno rinviato lo svolgimento del periodo di formazione e prova.

Per quanto invece riguarda i docenti assunti nell’anno scolastico 2021/2022 su posto comune che per i motivi previsti dalla normativa vigente hanno rinviato lo svolgimento del periodo di formazione e prova, restano confermate le commissioni già istituite.


COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI
Le commissioni di valutazione della prova disciplinare sono composte, su base regionale, da personale esterno all’istituzione scolastica di servizio del candidato.

Al fine di contemperare le esigenze di celerità ed efficienza dell’azione amministrativa con il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, per le tipologie di posto che presentino un esiguo numero di partecipanti è disposta l’aggregazione interregionale delle procedure per un numero di candidati non superiore a centocinquanta. L’Allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, individua gli USR responsabili delle distinte procedure concorsuali. Nell’ipotesi dell’aggregazione territoriale delle procedure, l’USR individuato quale responsabile dello svolgimento dell’intera procedura provvede all’approvazione degli elenchi degli idonei sia della propria regione che delle ulteriori regioni indicate nell’Allegato medesimo. Sono approvati elenchi distinti per ciascuna regione.

QUADRI DI RIFERIMENTO
I quadri di riferimento per la valutazione della prova disciplinare sono quelli redatti dalla Commissione nazionale costituita con decreto del Ministro 5 maggio 2022, n. 109, per la valutazione della prova di cui all’articolo 8, comma 1, lettera b), del decreto del Ministro 30 luglio 2021, n. 242.

COMMISSIONI
Le commissioni giudicatrici sono presiedute da un professore universitario o da un dirigente tecnico o da un dirigente scolastico e sono composte da due docenti. A ciascuna commissione è assegnato un segretario, individuato tra il personale amministrativo appartenente alla seconda area o superiore, ovvero alle corrispondenti aree del comparto istruzione e ricerca, secondo le corrispondenze previste dalla tabella n. 9, relativa al comparto scuola, allegata al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 giugno 2015.

DOMANDE
Gli aspiranti presidenti e componenti delle commissioni di valutazione presentano istanza al dirigente preposto all’USR individuato quale responsabile della procedura ai sensi dell’Allegato A.

Gli aspiranti possono presentare l’istanza di cui al comma 6 secondo le modalità e la tempistica indicate con apposito avviso dell’USR responsabile della procedura.

COMPENSI PER I PRESIDENTI E COMMISSARI
I compensi riconosciuti ai presidenti e ai componenti delle commissioni e delle sottocommissioni sono disciplinati ai sensi del D.P.C.M. 24 aprile 2020.

VEDI LA NOTA E L’ALLEGATO A

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...