La legge n. 211 del 2000 istituisce il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, quale “Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.
Il Ministero dell’Istruzione e del merito – da anni impegnato nella promozione di iniziative didattiche finalizzate alla riflessione sulla Shoah, al fine di rafforzare la consapevolezza di quanto accaduto e sensibilizzare i più giovani – bandisce per l’a.s. 2023/2024, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), la XXII edizione del concorso in oggetto, rivolto a tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria, le studentesse e gli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Come ogni anno, il Concorso sarà articolato in due fasi:
- le istituzioni scolastiche sono invitate a trasmettere i lavori prodotti entro venerdì 1° dicembre 2023 ai rispettivi Uffici Scolastici Regionali e, per conoscenza, ai Referenti della didattica per la Shoah, specificando nell’oggetto della comunicazione: “Concorso I giovani ricordano la Shoah” a.s. 2023/2024;
- Codesti Uffici costituiranno apposite commissioni regionali di esperti della Shoah, reperibili anche tra i docenti che, designati negli anni precedenti dalle SS.LL., abbiano ricevuto una formazione specialistica sull’argomento, sia in ambito nazionale che internazionale, in occasione dei seminari svolti in collaborazione con questa Amministrazione, o presso lo Yad Vashem e il Mémorial de la Shoah.
I lavori prescelti dalle Commissioni, nonché le relative motivazioni, dovranno essere trasmessi entro venerdì 15 dicembre 2023 al seguente indirizzo: Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico – Viale Trastevere 76/A, 00153 Roma, specificando nell’oggetto della comunicazione: “Concorso I giovani ricordano la Shoah” a.s. 2023/2024 – (indicare la Regione)”
Considerata l’alta rilevanza dell’iniziativa, si invitano le SS.LL. a darne la più ampia diffusione tra le istituzioni scolastiche del territorio.
Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.