lunedì, Marzo 24, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleXIII edizione Scuola estiva di astronomia per gli studenti, scadenza domande 12...

XIII edizione Scuola estiva di astronomia per gli studenti, scadenza domande 12 maggio 2024 [Nota]

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, e Openet Technologies S.p.A – Matera, organizzano la XIII edizione della Scuola estiva di astronomia “A scuola di Stelle” per la preparazione e la partecipazione ai Campionati di Astronomia La scuola si terrà a Matera dall’8 al 12 luglio 2024, presso la “Spark Me Space Academy” di Openet Technologies S.p.A., secondo il programma allegato (Allegato 1).

Si rivolge a 20 studenti che frequentano il terzo e il quarto anno delle Scuole Secondarie di II grado statali e paritarie italiane e all’estero, particolarmente meritevoli e interessati alle discipline STEM e, in particolare, all’Astronomia, selezionati secondo le modalità indicate nel Regolamento (Allegato 2). Il numero massimo di studenti ammessi potrà essere aumentato fino a 25, per decisione della commissione valutatrice nel caso in cui si rendessero disponibili risorse economiche aggiuntive a quelle già disponibili. È previsto il rilascio della Certificazione delle competenze acquisite.

Le modalità di partecipazione sono riportate nell’allegato Regolamento.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...