lunedì, Marzo 24, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuole“Winter Games Week” 2024/2025, una settimana di attività didattiche e sportive in...

“Winter Games Week” 2024/2025, una settimana di attività didattiche e sportive in tutte le scuole, ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico – e la Fondazione Milano Cortina 2026 promuovono un percorso didattico educativo interdisciplinare “Winter Games Week”, per sensibilizzare studentesse e studenti sui valori dello sport e del Movimento Olimpico e Paralimpico, durante il percorso che porterà il Paese ad ospitare i Giochi Invernali del 2026.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), nasce in attuazione delle finalità del Protocollo di Intesa tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e Fondazione Milano Cortina 2026 “Per la promozione di attività educative, culturali, formative e a sostegno dei valori dello sport nelle istituzioni scolastiche autonome del territorio nazionale legate agli eventi sportivi dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026” e all’interno del Programma Education Gen26.

Con la presente, si esprimono i più sentiti ringraziamenti a tutti i docenti che hanno aderito all’iniziativa e si preannuncia la seconda edizione della Winter Games Week che si terrà nei primi mesi dell’anno 2025. La prima edizione si è svolta dal 5 al 9 febbraio 2024 e ha visto coinvolti ben 231.125 tra studentesse e studenti su tutto il territorio nazionale, risultato che si intende superare il prossimo anno scolastico.

I docenti delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie, dell’intero territorio nazionale, che intendono partecipare al percorso didattico potranno iscrivere singole classi o l’intera scuola, iscrivendosi al form, per realizzare progetti ispirati ai valori del Movimento Olimpico e Paralimpico, attraverso la realizzazione di iniziative didattiche in aula e/o sportive. 

Saranno privilegiate attività interdisciplinari, attraverso lo studio trasversale di più materie.

Si segnalano inoltre le seguenti novità:

  • le scuole che parteciperanno alla Winter Games Week riceveranno ulteriori tool educativi da utilizzare con gli studenti e le studentesse;
  • le scuole potranno iscrivere anche i progetti che avranno durata annuale e uno svolgimento che potrà estendersi anche dopo la Winter Games Week;
  • le scuole che parteciperanno riceveranno un kit di comunicazione e rientreranno ufficialmente nel programma Education Gen26.

Con successiva Nota saranno fornite dettagliate indicazioni pratiche alle istituzioni scolastiche.
Si ringrazia per la collaborazione.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...