Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) e Sport e Salute S.p.A., promuovono, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il progetto nazionale “Scuola Attiva kids” per l’anno scolastico 2024/2025.
Il progetto rivolto a tutte le classi di scuola primaria delle istituzioni scolastiche statali e paritarie prevede la partecipazione delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), al fine di valorizzare l’educazione fisica e sportiva nella scuola primaria.
L’iniziativa tiene conto di quanto previsto dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (Decreto Ministeriale 16 novembre 2012, n. 254), e dalle
Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica (Decreto n. 183 del 7 settembre 2024 di Adozione delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica) che prevedono di avviare azioni sinergiche, sistematiche e preventive, tra le altre, anche in tema di educazione alimentare, alla salute, al benessere della persona e allo sport.
Il progetto 2024/2025 mira, inoltre, a creare sinergie didattiche, formative e organizzative con la nuova figura dell’insegnante di Educazione motoria della scuola primaria, introdotta con Legge 234 del 30 dicembre 2021, che ha previsto tale figura a partire dall’anno scolastico 22/23 nella classe 5ª e dall’anno scolastico 2023/2024 nella classe 4ª.