mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleProgetto nazionale “Scuola Attiva kids” per la scuola primaria anno scolastico 2024/25...

Progetto nazionale “Scuola Attiva kids” per la scuola primaria anno scolastico 2024/25 [Circolare]

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) e Sport e Salute S.p.A., promuovono, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il progetto nazionale “Scuola Attiva kids” per l’anno scolastico 2024/2025.

Il progetto rivolto a tutte le classi di scuola primaria delle istituzioni scolastiche statali e paritarie prevede la partecipazione delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), al fine di valorizzare l’educazione fisica e sportiva nella scuola primaria.

L’iniziativa tiene conto di quanto previsto dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (Decreto Ministeriale 16 novembre 2012, n. 254), e dalle
Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica (Decreto n. 183 del 7 settembre 2024 di  Adozione delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica) che prevedono di avviare azioni sinergiche, sistematiche e preventive, tra le altre, anche in tema di educazione alimentare, alla salute, al benessere della persona e allo sport.

Il progetto 2024/2025 mira, inoltre, a creare sinergie didattiche, formative e organizzative con la nuova figura dell’insegnante di Educazione motoria della scuola primaria, introdotta con Legge 234 del 30 dicembre 2021, che ha previsto tale figura a partire dall’anno scolastico 22/23 nella classe 5ª e dall’anno scolastico 2023/2024 nella classe 4ª.

VEDI LA CIRCOLARE

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...