fbpx
domenica, Gennaio 19, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleProgetto di orientamento “I Sentieri delle Professioni” - IV edizione digitale

Progetto di orientamento “I Sentieri delle Professioni” – IV edizione digitale [Nota]

L’USR Toscana e Campus Orienta, in collaborazione con l’USR Sicilia, l’USR Sardegna e l’USR Piemonte presentano “I Sentieri delle Professioni”, un progetto di orientamento destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Il progetto si articolerà in dieci incontri online, rivolti agli studenti e alle studentesse in uscita dal percorso scolastico.

Ognuno dei dieci incontri sarà dedicato ad uno specifico settore lavorativo.

I settori individuati con le rispettive date degli incontri sono i seguenti:

DATASETTORE
07/11/2023Sociosanitario
29/11/2023 Artistico
18/12/2023Agroalimentare
18/01/2024 Creatività e progettazione
02/02/2024Sport
27/02/2024Ambiente, energia e infrastrutture
13/03/2024Lingue e cultura umanistica
25/03/2024Economico, giuridico e finanziario
18/04/2024Innovazione tecnologica e intelligenza
artificiale
10/05/2024 Moda, tessile e design

Gli incontri per gli studenti e le studentesse si svolgeranno in orario mattutino (ore 9:30- 12:30) e saranno a partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione.

Ogni incontro offrirà testimonianze di professionisti del settore, che porteranno la propria esperienza e descriveranno i percorsi formativi che hanno consentito loro di costruire le competenze utili e necessarie a svolgere la propria attività.

Le iscrizioni dovranno effettuarsi attraverso la piattaforma www.salonedellostudente.it al seguente link https://www.salonedellostudente.it/a-misura-di-scuola/i-sentieri-delle-professioni-iv-edizione/ e potranno essere effettuate in maniera individuale (da singoli studenti) o come gruppo classe (da parte di un docente, studente e/o genitore referente di classe).

Le istituzioni scolastiche possono inserire le attività oggetto della presente nota all’interno dei percorsi PCTO.

L’attestazione sarà prodotta per studenti e classi che presenteranno almeno un quesito ai relatori nel corso dello specifico incontro.

Per maggiori indicazioni sulla modalità di iscrizione si prega di scrivere al seguente contatto mail salonedellostudente@class.it

Si allega alla presente la brochure del progetto.

VEDI LA NOTA
DETTAGLI
VEDI LA BROCHURE

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI