giovedì, Marzo 27, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuolePremio Nazionale sull’Innovazione Digitale - 2022/23, iscrizioni entro il 15 novembre 2023...

Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale – 2022/23, iscrizioni entro il 15 novembre 2023 [Nota Ministeriale]

Il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale è una iniziativa promossa da Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per gli Ordinamento Scolastici per la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione.

L’iniziativa, diretta alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, in collaborazione con imprese, enti e associazioni culturali, intende coinvolgere studenti e insegnanti in una azione proattiva di sensibilizzazione e orientamento per favorire la transizione al digitale del mondo della scuola, delle famiglie e della società nel suo insieme, valorizzando il ruolo e l’apporto delle tecnologie digitali. 

Ciascuna istituzione scolastica può proporre la propria candidatura con un solo progetto, sia in qualità di ente capofila sia in qualità di partner.

L’iscrizione delle scuole dovrà essere effettuata a partire dalle ore 00.01 del 15 settembre 2023 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 15 novembre 2023.

Superato tale termine, ulteriori iscrizioni non saranno prese in considerazione. 

Regolamento e Modulo per la presentazione del progetto, in allegato, sono disponibili anche nella sezione dedicata del sito Anitec-Assinform www.anitec-assinform.it

Si confida nella diffusione dell’iniziativa e si ringrazia per la consueta collaborazione.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...