Si comunica che, anche per il corrente anno scolastico, la Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del merito istituiscono il Premio “Inventiamo una banconota”, rivolto alle scuole italiane in territorio nazionale e all’estero, statali e paritarie.
L’iniziativa, giunta alla decima edizione, intende coinvolgere gli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, assieme ai loro insegnanti, in un progetto interdisciplinare, consistente nella realizzazione di un bozzetto di una banconota “immaginaria”.
Per l’anno scolastico 2022-2023, il tema del Premio è “Il grande caldo, il grande freddo: le risorse della Terra non sono infinite”: in particolare gli studenti sono chiamati a riflettere su un argomento di attualità dal forte valore sociale e di educazione finanziaria per trasmettere, attraverso il disegno e la relazione accompagnatoria, le loro emozioni e pensieri.
Il Premio si svolgerà in tre distinte fasi di selezione e avrà il suo culmine nella cerimonia di premiazione che avrà luogo – fatte salve misure restrittive agli spostamenti – presso la Banca d’Italia sita in Roma.
Le tre classi vincitrici (una per la scuola primaria, una per la scuola secondaria di primo grado e una per la scuola secondaria di secondo grado) riceveranno, dalla Banca d’Italia, una targa ricordo e un contributo in denaro pari a 10.000 euro (diecimila/00) per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche della propria scuola. Sono inoltre previsti, dalla Banca d’Italia, premi per le scuole finaliste locali e nazionali, per il miglior bozzetto presentato dalle scuole italiane all’estero e
per quello più votato sui canali social della Banca d’Italia.
Gli Istituti scolastici dovranno inviare via e-mail la scheda di iscrizione (allegato 3 del Bando) firmata digitalmente dal rappresentante dell’Istituto (o, in alternativa, recante il timbro e la firma), all’indirizzo: premioperlascuola@bancaditalia.it entro e non oltre il 3 febbraio 2023.
I bozzetti e la relazione accompagnatoria (senza segni di riconoscimento) andranno inviati tramite un’applicazione informatica accessibile attraverso un link che verrà comunicato all’indirizzo e-mail dell’Istituto scolastico partecipante. La trasmissione degli elaborati via web dovrà avvenire entro le ore 18 del 3 marzo 2023 (oltre tale termine l’applicazione informatica sarà disattivata).
Si informa che tutte le informazioni utili alla partecipazione sono contenute nel Bando, consultabile al seguente Link https://premioscuola.bancaditalia.it/premio/documenti/Bando_Premio_Scuola_2022_23.pdf e a breve consultabile anche sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella sezione “Competizioni e concorso per studenti” https://www.miur.gov.it/competizioni-e-concorsi-perstudenti Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo premioperlascuola@bancaditalia.it