fbpx
domenica, Gennaio 19, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuolePiano Estate 2023/24 e 2024/25: esito dell'informativa ai sindacati. Scuole potranno aderire...

Piano Estate 2023/24 e 2024/25: esito dell’informativa ai sindacati. Scuole potranno aderire su base volontaria.

Si è svolto ieri l’incontro tra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e il Ministero dell’Istruzione e del merito relativo all’avviso (in via di pubblicazione) relativo al Piano estate 2023/2024 e 2024/2025.

AVVISO PER IL PIANO ESTATE
Come già anticipato nella nota n. 56244 dell’11 aprile 2024 sarà pubblicato un avviso, rivolto a tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie non commerciali (ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione 16 marzo 2020, n. 181, art. 5), primarie e secondarie di I e di II grado, per mettere a disposizione le risorse del “Piano Estate”, che, nell’ambito del Programma Nazionale “PN Scuola e Competenze 2021-2027”, prevede un importante stanziamento complessivo di 400 milioni di euro, finalizzato a promuovere il rafforzamento e il potenziamento delle competenze, comprese quelle digitali, nonché l’inclusione degli studenti con fragilità.

Sono escluse, in questa prima fase, le scuole dell’infanzia.

COME SI PRESENTERÀ DOMANDA?
La partecipazione all’avviso, su base volontaria, da parte delle scuole avverrà attraverso la Piattaforma unica SIF 2017, a cui si accederà tramite il SIDI, che consentirà alle scuole di inserire la propria proposta progettuale e permetterà anche in modo semplificato la gestione finanziaria, il monitoraggio e il controllo dei progetti.  È richiesto alle scuole di indicare il codice CUP del progetto. Le attività potranno essere completate nel 2025.

SCADENZA
La scadenza per l’adesione ai bandi è prevista per il 24 maggio.

TUTORIAL E DOCUMENTAZIONE PER LE SCUOLE
L’amministrazione ha inoltre annunciato che saranno messi a disposizione delle scuole:

  • un manuale per le candidature
  • un video tutorial
  • Kit documentali con modelli anche per la fase attuativa.

VEDI IL REPORT DELLA CISL SCUOLA
VEDI IL REPORT DELLA FLC CGIL

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI