lunedì, Marzo 17, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleManifestazione “Fare Turismo” – XXIV^ — Roma, 19-20-21- marzo 2025. Invito per...

Manifestazione “Fare Turismo” – XXIV^ — Roma, 19-20-21- marzo 2025. Invito per gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e gli Istituti Tecnologici Superiori.

Si segnala la manifestazione “Fare Turismo” che rappresenta uno dei più importanti appuntamenti nazionali dedicati all’orientamento, alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche, la cui ventiquattresima edizione si svolgerà presso l’Università Europea di Roma, in Via degli Aldobrandeschi, 190, nei giorni 19, 20 e 21 marzo 2025.

L’evento è promosso dalle principali Organizzazioni di Categoria e Associazioni Professionali che, avendone riconosciuto il valore sociale e strategico per lo sviluppo delle imprese e la crescita del Paese in termini di qualità e servizi professionali, parteciperanno con i propri affiliati.

Il ricco programma della manifestazione prevede attività di orientamento alla formazione post diploma e post-laurea per i giovani che intravedono il loro futuro professionale nel turismo, a cura degli Istituti Tecnologici Superiori, delle Università e delle Scuole di Master.

Sono previsti, inoltre, colloqui per la selezione, recruting day e orientamento al lavoro con i responsabili delle risorse umane di prestigiose aziende turistiche e della ristorazione, presentazione delle start- up nel turismo, convegni legati alle tematiche del mercato del lavoro, dei fabbisogni professionali, della formazione scolastica e universitaria, delle nuove figure professionali e delle nuove competenze emergenti nel settore.

Nell’ambito della nuova “cultura del turismo di qualità” per la quale è fondamentale il collegamento tra la filiera formativa e la filiera produttiva, la manifestazione propone la promozione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento in un’ottica di qualità. Per maggiori informazioni: www.fareturismo.it

Tenuto conto dell’importanza della manifestazione, si invitano le SS.LL. a dare la massima diffusione all’iniziativa con particolare riferimento agli Istituti tecnici ad indirizzo “Turismo” e “Amministrazione finanza e Marketing”, agli Istituti professionali ad indirizzo “Servizi commerciali” per i percorsi dell’ambito turistico, “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” e alle Fondazioni ITS – Istituti Tecnici Superiori, per i percorsi dell’area tecnologica “Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo”.

Si confida nella consueta collaborazione delle SS.LL..

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...