lunedì, Marzo 17, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuole“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” – XI edizione - A.S. 2024/2025

“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” – XI edizione – A.S. 2024/2025

Nell’ottica di favorire la promozione della lettura fra le alunne e gli alunni, le studentesse e gli studenti, anche all’interno delle Istituzioni scolastiche, allo scopo di costruire e ideare modelli didattici flessibili e spazi innovativi di apprendimento, si comunica che dal 17 al 22 febbraio p.v. avrà luogo l’undicesima edizione “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” rivolta alle Istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione che, nel rispetto della propria autonomia didattica, potranno organizzare una o più attività di lettura.

L’obiettivo della progettualità, promossa dal Ministero della cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e condivisa da questo dicastero che ne provvede alla più ampia diffusione, è da sempre quello di accrescere il numero dei nuovi lettori, stimolare gli studenti attraverso l’ascolto di pagine di prosa o di poesia rendendoli protagonisti di letture ad alta voce.

L’edizione Libriamoci 2025 intende soffermarsi sull’importanza del valore educativo e formativo della lettura lungo tutto l’arco dell’anno scolastico, proseguendo l’intento con la campagna del Centro per il libro e la lettura, Il Maggio dei Libri, che si svolgerà dal 23 aprile al 31 maggio p.v..

Per tale motivo, il Premio Maggio dei Libri, per la categoria “Istituti scolastici”, sarà conferito alle Istituzioni scolastiche che avranno partecipato alle attività progettuali avviate con Libriamoci e concluse durante Il Maggio dei Libri.

La partecipazione alla progettualità da parte delle Istituzioni scolastiche richiede l’iscrizione delle attività di lettura prescelte sulla piattaforma www.libriamoci.cepell.it, secondo le indicazioni ivi riportate, con la precisazione che, a valle della convalida delle iniziative, dalla medesima piattaforma sarà possibile scaricare l’attestato ufficiale di partecipazione.  Tenuto conto della rilevanza del progetto e della valenza culturale e didattica delle tematiche affrontate, si invitano le SS.LL. ad assicurare la più ampia partecipazione all’iniziativa, allegando a tal fine la scheda dell’iniziativa ed un ulteriore allegato informativo. 

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...