lunedì, Marzo 17, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleIII edizione del Concorso nazionale per elaborati, prodotti grafici (poster statistici, infografiche,...

III edizione del Concorso nazionale per elaborati, prodotti grafici (poster statistici, infografiche, documenti digitali) e multimediali, scadenza 27 febbraio 2023

 Il Corso di Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni dell’Università degli Studi di Torino promuove la terza edizione del concorso nazionale per elaborati, prodotti grafici (poster statistici, infografiche, documenti digitali) e multimediali sul tema “La sfida dei Big Data – Comprendere il cambiamento climatico grazie ai dati”.

La competizione interessa studenti degli istituti d’istruzione di secondo grado (licei, istituti tecnici e istituti professionali) con sede in Italia.

Parteciperanno alla competizione team costituiti da non meno di tre e non più di cinque studenti delle classi quarte e quinte dell’a.s. 2022/2023. Sono ammessi a partecipare al massimo tre team per istituto; ogni istituto dovrà indicare un/a docente responsabile, la/il quale dovrà far pervenire entro il 27 febbraio 2023 le domande di partecipazione contenenti i dati personali delle studentesse e degli studenti dei team, all’indirizzo orientamento.est@unito.it. Il bando, che illustra approfonditamente le modalità di partecipazione, i criteri per la valutazione, e gli obiettivi del concorso, è disponibile al Link https://www.didattica-est.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=c7hd 

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...