martedì, Marzo 25, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleFestival Internazionale per cori giovanili "Cantagiovani", Salerno 5/6 maggio 2023

Festival Internazionale per cori giovanili “Cantagiovani”, Salerno 5/6 maggio 2023

Le associazioni Estro Armonico e Laes, con il patrocinio del Comune di Salerno, dell’ARCC (Associazione Regionale Cori Campani) e della Feniarco (Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali Corali), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, indicono la XVI EDIZIONE del CANTAGIOVANI – FESTIVAL INTERNAZIONALE PER CORI GIOVANILI SCOLASTICI E ASSOCIATIVI ARTICOLATO IN CONCORSO, RASSEGNA E LABORATORI.

La manifestazione si svolgerà nei giorni 5 – 6 Maggio 2023 a Salerno.

L’evento è rivolto a Cori Giovanili Scolastici e Associativi.

Le categorie di partecipazione:

Categoria A: Cori Giovanili Scolastici partecipanti al Concorso
Categoria B: Cori Giovanili Associativi (under 25 anni) partecipanti al Concorso
Categoria C: Cori Giovanili Associativi (under 35 anni) partecipanti al Concorso
Sezione D: Cori partecipanti alla sola Rassegna e ai Laboratori
Sezione E: Cori iscritti ai soli Laboratori

La domanda di partecipazione deve essere redatta sull’apposito modulo disponibile e scaricabile dal sito ufficiale www.cantagiovani.it e dovrà pervenire entro il 20 Marzo 2023 in formato digitale (PDF) al seguente indirizzo di posta elettronica: info@cantagiovani.it

VEDI IL REGOLAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...