martedì, Marzo 25, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleConcorso “Diventa Ambasciatore della Privacy”, indetto dal Garante per la Protezione dei...

Concorso “Diventa Ambasciatore della Privacy”, indetto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali per gli studenti delle secondarie di II grado [Nota]

Si rende noto che il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha lanciato un concorso per gli studenti dei primi due anni delle scuole secondarie di secondo grado, chiamandoli a realizzare un video per spiegare ai coetanei cosa è, per loro, la privacy e come tutelarla. L’iniziativa del Garante ha lo scopo di coinvolgere insegnanti e ragazzi in progetti di sensibilizzazione sul valore dei dati personali e sull’importanza di difenderli, soprattutto nella dimensione digitale.

L’Autorità mette a disposizione degli Istituti scolastici che intendono partecipare un apposito kit didattico per sviluppare percorsi di formazione su temi di grande impatto, soprattutto per i più giovani, tra i quali il cyberbullismo, i furti di identità, la profilazione online, i deepfake. Al temine dei percorsi formativi, le classi coinvolte dovranno realizzare dei brevi video sugli argomenti affrontati con i docenti, promuovendo azioni di informazione sulla protezione dei dati e sull’educazione digitale. Gli studenti diventeranno idealmente “Ambasciatori della privacy”.

Come richiesto dall’Ufficio del Garante, si invitano le SS.LL. a informare le istituzioni scolastiche del territorio dell’esistenza della predetta iniziativa per ogni opportuna valutazione.

Ad ogni buon fine,si rappresenta che il kit didattico e il regolamento del contest sono consultabili al seguente indirizzo: www.gpdp.it/ambasciatoriprivacy e https://ambasciatoriprivacy.it.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...