fbpx
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleConcorso “Coloriamo i suoni” per la sensibilizzazione sul tema dell’acustica, scadenza 31...

Concorso “Coloriamo i suoni” per la sensibilizzazione sul tema dell’acustica, scadenza 31 marzo 2024

Il gruppo di lavoro INAD Italia dell’Associazione Italiana di Acustica, in occasione della 29a edizione dell’International Noise Awareness Day (Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore), indice il presente concorso, riservato agli allievi di tutte le scuole di ogni ordine e grado. 

TEMA DEL CONCORSO
Presentare idee per la sensibilizzazione sul tema dell’acustica, mediante la rappresentazione di suoni e rumori e l’associazione visiva con i colori.

Il concorso si pone anche l’obiettivo di stimolare le riflessioni sulla qualità dei suoni e dei rumori e sul loro timbro, ponendo l’attenzione sulla sensazione uditiva e sulla identità dei suoni.

PARTECIPANTI AL CONCORSO
La partecipazione al Concorso è aperta a tutti gli allievi delle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie che intendano aderire all’International Noise Awareness Day (INAD 2024).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita.
Le scuole che intendono aderire dovranno inviare il modulo in allegato entro il 1 marzo 2024.
I materiali possono essere elaborati da singole classi, gruppi di allievi di una o più classi o singoli allievi, coordinati dai rispettivi docenti.

Il tema dell’elaborato è la rappresentazione del colore dei suoni/ rumori attraverso composizioni originali, registrazioni di suoni, video, elaborati e grafici, elaborati multimediali ecc., con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sulla qualità dell’ambiente sonoro che li circonda.

Gli elaborati potranno essere presentati in una delle seguenti tipologie:

  • ELABORATO GRAFICO: file formato .jpg dimensione A4 o foglio da disegno; le tecniche di realizzazione dell’elaborato grafico possono essere di varia tipologia (disegno, pittura, fotografia, collage, grafica, computer art, fumetto, ecc.);
  • ELABORATO MULTIMEDIALE:
    – file AUDIO formato .mp3 di durata massima 120 secondi, corredato da descrizione.
    – file VIDEO formato .mp4 di durata massima 120 secondi.

Gli elaborati video che riprendono volti di persone dovranno essere tassativamente corredati dalla specifica liberatoria (allegato n°2) per ciascuna persona ripresa, pena il rigetto dell’elaborato stesso. 

I partecipanti dovranno inviare i materiali in formato digitale per posta elettronica all’indirizzo inad.italia@gmail.com.

SCADENZA PER L’INVIO
Tutti i materiali dovranno pervenire in forma digitale all’ufficio operativo di INAD entro il 31 marzo 2024.

GIURIA DEL CONCORSO
La valutazione delle proposte sarà effettuata da due giurie:
• Giuria tecnica, formata da esperti in acustica e controllo del rumore dell’Associazione Italiana di
Acustica;
• Giuria popolare, formata dai membri del Gruppo Facebook “NOISE AWARENESS DAY ITALIA” che possono votare esprimendo la loro preferenza, tramite uno dei flag di preferenza (Like,
Love,Wow,…).
L’Ufficio operativo INAD provvederà a calcolare il punteggio come numero di “Flag positivi” che ogni elaborato riceverà successivamente alla diffusione sul gruppo Facebook, entro il 24 aprile 2024.

PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI
In base ai punteggi espressi dalle due giurie (pesi attribuiti: 50% giuria tecnica di esperti in acustica di INAD – 50% giuria popolare Facebook) verrà proclamato il vincitore entro il 24 aprile 2024.

PREMI
I premi consistono in un buono per l’acquisto di libri o cancelleria del valore di 100,00 € (euro cento/00) come primo premio e di 50,00 € (euro cinquanta/00) come secondo premio.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI