martedì, Marzo 25, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuoleCampionati di Imprenditorialità 2022/23 prima edizione, scadenza 10 maggio 2023

Campionati di Imprenditorialità 2022/23 prima edizione, scadenza 10 maggio 2023 [Nota Ministeriale]

Merito – Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici per la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, organizza la prima edizione dei Campionati Nazionali di Imprenditorialità. La competizione è inserita nel Programma annuale di Valorizzazione delle Eccellenze.

I Campionati sono rivolti alle studentesse e agli studenti frequentanti gli ultimi tre anni di corso della scuola secondaria di secondo grado, statale e paritaria, al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità didattiche e formative legate alle competenze imprenditoriali.

Possono partecipare ai Campionati i Team composti da studentesse e studenti che nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 abbiano svolto un programma didattico per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali, come da “Linee Guida – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (DM 774/2019)”. Non è ammessa la partecipazione individuale. 

Ogni Team partecipa ai Campionati con tre studenti che lo rappresentano durante le fasi competitive.

Le scuole possono individuare un docente referente per provvedere all’iscrizione del Team sul sito
www.jaitalia.org/campionatimprenditorialita entro il 10 maggio 2023. L’iscrizione alle diverse fasi dei Campionati di imprenditorialità è gratuita.

La competizione è disciplinata da apposito Regolamento disponibile sul sito www.jaitalia.org/campionatimprenditorialita e allegato alla presente circolare

Si confida nella diffusione dell’iniziativa e si ringrazia per la consueta collaborazione.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...