La fondazione Villa POINT istituisce una borsa di studio ed altre premialità, in memoria del socio fondatore e primo presidente Antonio GIANNI, la cui vita e lavoro sono stati svolti sempre svolti con impegno e orientati a favorire la cultura in ogni propria espressione.
Il premio vuole perseguire e proseguire l’azione concreta verso la costruzione di una società inclusiva in ogni ambito della vita. Verranno premiati i migliori progetti elaborati a mano libera e secondo la libera espressione del singolo partecipante o del gruppo classe senza alcuna traccia guidata affinché sia garantita il più possibile la libera espressione e creatività del singolo e del gruppo classe.
I temi dovranno essere scelti tra i seguenti:
- contrasto al bullismo, al cyberbullismo
- contrasto alle discriminazioni per identità di genere
- contrasto alle discriminazioni per body shaming
- contrasto alle discriminazioni per condizione economica
- contrasto alle discriminazioni per fede religiosa
- contrasto alle discriminazioni per appartenenza politica
- contrasto alle discriminazioni sui luoghi di lavoro
- contrasto alla violenza
- contrasto all’abuso ambientale
Destinatari del presente bando sono tutti gli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado di ogni ordine (licei ed istituti tecnici e professionali, pubblici o privati) del Lazio, ovvero collettivamente dalle classi appartenenti alle scuole suddette.
La prima edizione del presente bando prevederà la consegna degli elaborati dal 4 marzo 2024 al 4 giugno 2024 e per la prima edizione verranno assegnate:
- una borsa di studio di 1.000 euro, a favore dello studente dichiarato dalla commissione di cui all’art. 3 vincitore del bando in considerazione del progetto presentato;
- 5 buoni libro, ciascuno del valore di 200 euro, a favore delle classi selezionate dalla commissione di cui all’art. 3 in considerazione dei progetti presentati;
- 5 targhe a favore degli istituti scolastici selezionati dalla commissione di cui all’art. 3 in considerazione dei progetti presentati;
- attestato di partecipazione e tessera sostenitore onorario per tutti i partecipanti.
La selezione avverrà esclusivamente sulla base del criterio del merito e premierà i progetti, di qualsiasi natura (testi, disegni, dipinti, sculture, istallazioni, videoclip, opere musicali, coreografie, composizioni, invenzioni …), ritenuti particolarmente efficaci per diffondere e promuovere i valori fondamentali dell’inclusione e del rispetto di tutte le forme di diversità, fisiche, psicologiche, sociali, religiose, linguistiche , culturali ecc… attraverso la fruibilità delle medesime opere.
Saranno premiati i lavori che maggiormente potranno essere utilizzati come campagna di sensibilizzazione per il contrasto ad ogni forma di discriminazione.
I progetti presentati devono essere attinenti allo specifico percorso scolastico.
I Progetti dovranno essere accompagnati da una descrizione del percorso eseguito per la realizzazione completo di una scheda di sintesi dei vari passaggi.
Presentazione della domanda
Le domande per l’assegnazione delle borse di studio, redatte in carta semplice secondo l’allegato modello, devono essere presentate alla segreteria della Fondazione Villa Point onlus, a mezzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo fondazionevillapoint@pec.it .
Le domande per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2023/2024 (Prima edizione) devono essere presentate o spedite entro il 04/06/2024. Farà fede la data risultante l’inoltro del messaggio di posta elettronica.
La domanda per l’assegnazione della borsa di studio deve essere sottoscritta dal richiedente ovvero, qualora il richiedente sia minore o incapace, dall’esercente la potestà genitoriale o dal tutore: la stessa deve essere corredata dalla copia di un documento di identità del sottoscrittore.
La domanda per l’assegnazione dei “buoni libro” e delle targhe deve essere sottoscritta dal capo di istituto e corredata dalla copia di un documento d’ identità dello stesso.
VEDI IL BANDO
VEDI IL MODULO D’ISCRIZIONE STUDENTE
VEDI IL MODULO D’ISCRIZIONE CLASSE
VEDI IL SITO