sabato, Marzo 15, 2025
HomeProgetti e bandi per le scuole"Arti e creatività": pubblicato l'avviso per l'accreditamento, anno scolastico 2025/26, scadenza 6...

“Arti e creatività”: pubblicato l’avviso per l’accreditamento, anno scolastico 2025/26, scadenza 6 dicembre

É stato pubblicato l’avviso n. 2724 del 12 novembre 2024 che disciplina la procedura di accreditamento dei soggetti pubblici e privati ai fini della partecipazione al Sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività.

Gli iscritti nell’elenco dei soggetti del sistema coordinato saranno gli interlocutori privilegiati per la collaborazione con le scuole, funzionale alla realizzazione di progetti finanziati con il Piano delle Arti previsto dall’articolo 5 del decreto legislativo e relativi provvedimenti attuativi.

DESTINATARI

Possono richiedere l’accreditamento i soggetti che appartengono ad una delle seguenti categorie:

  1. soggetti collettivi pubblici o privati che operano nelle aree dei temi della creatività e che dimostrino di aver ideato e realizzato, per almeno tre anni scolastici (anche non consecutivi), purché maturati entro la scadenza del termine per la presentazione della domanda di accreditamento, progetti relativi all’area per cui si richiede l’accreditamento con istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado o con reti di scuole;
  2. soggetti collettivi pubblici o privati che abbiano collaborato, per almeno tre anni (anche non consecutivi), purché maturati entro la scadenza del termine per la presentazione della domanda di accreditamento, con Enti Locali o Regioni per la realizzazione di iniziative nelle aree dei temi della creatività, destinate alla pubblica fruizione, relativamente all’area per cui si richiede l’accreditamento;
  3. enti del Terzo settore, di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, iscritti al Registro Unico del Terzo Settore, che dimostrino di aver ideato e realizzato, per almeno un anno, progetti di produzione artistica e musicale relativi all’area per cui si richiede l’accreditamento o iniziative artistiche e musicali destinate alla pubblica fruizione.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda saranno possibili a partire dal 12 novembre 2024. La procedura dovrà essere completata entro le ore 23.59 del 6 dicembre 2024.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...