martedì, Marzo 18, 2025
Homepolitica scolasticaFusacchia (Misto): Approvato all'unanimità il disegno di legge per l'abrogazione del divieto...

Fusacchia (Misto): Approvato all’unanimità il disegno di legge per l’abrogazione del divieto di iscrizione contemporanea a due lauree

L’art. 142 del T n. 1592/1933 prevede che:

È vietata l’iscrizione contemporanea a diverse universitàe a diversi istituti di istruzione superiore, a diverse facoltà o scuole della stessa università o dello stesso istituto e a diversi corsi di laurea o di diploma della stessa facoltà o scuola, ad eccezione delle scuole speciali o di perfezionamento di cui all’art. 39 lettera c)”.

L’On. Fusacchia (Gruppo Misto), con un post pubblicato nella sua pagina Facebook, annuncia che la riforma per l’eliminazione del divieto è stata approvata all’unanimità dall’aula della Camera, dopo che nei mesi scorsi vi era stato il via libera della Commissione Cultura.
Adesso il testo approderà all’esame del Senato.
DOPPIA LAUREA APPROVATO ALL’UNANIMITÀ
Abbiamo approvato stasera la proposta di legge Doppia Laurea. Sono molto contento che il testo che avevo proposto prima alla Commissione Cultura e poi all’Aula, mettendo insieme tante proposte diverse, sia andato finalmente in porto.
Non è ancora legge, dal momento che il testo andrà adesso al Senato, ma il fatto che sia stata approvato all’unanimità lascia ben sperare rispetto alla possibilità che entri in vigore in tempo utile per dispiegare tutti i suoi effetti già dal il prossimo anno accademico.
Abbiamo approvato una legge che aiuterà i giovani a immaginare e costruire più liberamente i propri percorsi di vita e professionale. Con la legge doppia laurea ci si potrà formare contemporaneamente su ambiti anche molto distanti e prepararsi così meglio al mondo del lavoro.
È una legge che darà un’opportunità a tutti e non solo a chi se la può permettere, abbiamo previsto esoneri dal pagamento delle tasse universitarie anche per la seconda iscrizione. Anche il sistema delle accademie di belle arti e dei conservatori è per una volta pienamente equiparato.
Nei mesi a venire dovremo lavorare sull’orientamento, informare e accompagnare sempre di più i giovani a scegliere, una o due lauree e quali – e soprattutto facilitare loro la vita per frequentare e dare esami, perché la doppia laurea sia un’opportunità concreta.
Oggi si apre una pagina nuova nella vita delle università italiane e di tutte le studentesse e gli studenti universitari e ancor più di quelli che sono agli ultimi anni di scuola superiore.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità dei docenti assunti da concorso straordinario su sostegno senza abilitazione al momento dell’assunzione [Istruzioni Operative, NOTA MIM]

Il MIM ha emanato la nota n. 64732 del 17 marzo 2025 con la quale si dà riscontro alle varie segnalazioni riguardanti l’impossibilità, per...

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie. GILDA: al via la petizione per il ritiro provvedimento del Ministero

La petizione avviata dalla Gilda degli Insegnanti contro la misura che prevede la conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie. Il provvedimento che...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...