mercoledì, Marzo 26, 2025
HomePersonale ATATerza fascia ATA: sospendere l’esclusione degli interessati privi della certificazione di competenze...

Terza fascia ATA: sospendere l’esclusione degli interessati privi della certificazione di competenze socio-assistenziali [Nota MIM]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato la nota n. 117808 del 30 Luglio 2024 con la quale, in risposta alla richiesta delle organizzazioni sindacali, si forniscono chiarimenti alle scuole sulla valutazione dei titoli d’accesso per il profilo professionale di operatore scolastico. 

LA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE SOCIO-ASSISTENZIALI
La questione riguarda il possesso della “certificazione di competenze socio-assistenziali la quale viene richiesta congiuntamente:

  • al diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione

    nonché

  • al diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

In sostanza alcune istituzioni scolastiche nella convalida dei titoli stanno procedendo all’esclusione dalla graduatoria di terza fascia per il profilo di operatore scolastico, laddove mancanti del requisito della certificazione di competenze socio-assistenziali.

Si tratta di situazioni riguardanti persone in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.

Secondo le organizzazioni sindacali invece, tenendo conto che il CCNL 2019/2021, il possesso del diploma di un qualsiasi istituto superiore è da intendersi includente tutti gli altri titoli. Non servirebbe quindi detta certificazione. 

SOSPENSIONE DELL’ESCLUSIONE
Nella nota il il MIM afferma che “si ritiene opportuno sospendere l’esclusione degli interessati privi della certificazione di competenze socio-assistenziali nelle more della verifica, anche in considerazione della circostanza per la quale il profilo in esame non sarà attivato per il prossimo anno scolastico”.

Pertanto le scuole devono sospendere le esclusioni, nelle more che la questione venga approfondita e chiarita dal Ministero.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...