lunedì, Marzo 24, 2025
HomePersonale ATATerza fascia ATA: attenzione alla "conferma" dei titoli di preferenza. Occorre presentare...

Terza fascia ATA: attenzione alla “conferma” dei titoli di preferenza. Occorre presentare domanda di aggiornamento [Chiarimenti]

Le domande di partecipazione alla procedura di inserimento/aggiornamento/conferma della terza fascia delle graduatorie ATA potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno.

Gli aspiranti potranno presentare domanda di:

  • di primo inserimento
  • di conferma
  • di aggiornamento
  • di depennamento 

TITOLI DI PREFERENZA
Ricordiamo che i titoli di preferenza sono quelli che permettono,
a parità di punteggio con altri candidati, di avanzare in graduatoria rispetto ai candidati privi di titoli di preferenza o aventi titoli di rango inferiore.

I titoli di preferenza sono i seguenti:

  1. Insignito di medaglia al valor militare e al valor civile, qualora cessato dal servizio
  2. Mutilato o invalido per servizio nel settore pubblico e privato
  3. Orfano dei caduti o figlio dei mutilati, degli invalidi e degli inabili permanenti al lavoro per ragioni di servizio nel settore pubblico e privato o figlio degli esercenti le professioni sanitarie, degli esercenti la professione di assistente sociale e degli operatori socio-sanitari deceduti in seguito all’infezione da SARSCOV-2 contratta nell’esercizio della propria attività
  4. Aver prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno, nell’amministrazione che ha indetto il concorso, laddove non fruiscano di altro titolo di preferenza in ragione del servizio prestato
  5. Figli a carico
  6. Invalido o mutilato civile che non rientra nella fattispecie di cui alla lettera b)
  7. Militare volontario delle forze armate congedato senza demerito al termine della ferma o rafferma
  8. Atleta che ha intrattenuto rapporti di lavoro sportivo con i gruppi sportivi militari e dei corpi civili dello stato
  9. Avere svolto, con esito positivo, l’ulteriore periodo di perfezionamento presso l’ufficio per il processo ai sensi dell’articolo 50, comma 1-quater, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114
  10. Avere completato, con esito positivo, il tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari ai sensi dell’articolo 37, comma 11, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, pur non facendo parte dell’ufficio per il processo, ai sensi dell’articolo 50, comma 1-quinques, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114
  11. Avere svolto, con esito positivo, lo stage presso gli uffici giudiziari ai sensi dell’articolo 73, comma 14, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 
  12. Essere titolare o avere svolto incarichi di collaborazione conferiti da ANPAL servizi S.p.A., in attuazione di quanto disposto dall’articolo 12, comma 3, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26

ATTENZIONE ALLA CONFERMA
Occorre fare attenzione al fatto che gli aspiranti che presentino domanda di conferma per il/i medesimo/i profilo/i professionale/i per la medesima o diversa provincia, sarà assegnato il punteggio con cui figurano nelle graduatorie di terza fascia del precedente triennio sulla base dei titoli presentati in occasione della costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto formulate in base al D.M. 3 marzo 2021, n. 50, o il punteggio eventualmente rettificato a seguito delle verifiche effettuate dalle istituzioni scolastiche competenti.

Tuttavia, nel caso di domanda di conferma i titoli di preferenza già posseduti non verranno riconfermati e non sarà possibile inserirli, pertanto qualora occorra averli nuovamente riconosciuti, va presentata la domanda di aggiornamento.

In altri termini, affinché vengano riconfermati i titoli di preferenza, deve essere presentata la domanda di aggiornamento (e non quella di conferma).

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...