martedì, Marzo 25, 2025
HomePersonale ATASpeciale aggiornamento/inserimento graduatorie d'istituto personale ATA

Speciale aggiornamento/inserimento graduatorie d’istituto personale ATA

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato il decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021 con cui è indetta la procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2021\23. 

TITOLI DI ACCESSO

Tabella titoli di accesso ATA

VEDI LA NOSTRA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

VEDI LA GUIDA DEL MINISTERO

VEDI LE FAQ UFFICIALI DEL MINISTERO

VEDI LE FAQ DELLA UIL SCUOLA

VEDI LE FAQ DELLA CISL SCUOLA

 

NORMATIVA

DECRETO MINISTERIALE 50 DEL 3 MARZO 2021 (DECRETO DI RIAPERTURA DELLE GRADUATORIE)

NOTA 9256 DEL 18 MARZOI 2021 (NOTA DI TRASMISSIONE DEL DECRETO 50)

REGOLAMENTO DELLE SUPPLENZE PERSONALE ATA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TITOLI/LABORATORI PER GLI ASSISTENTI TECNICI

TABELLA SEMPLIFICATA ASSISTENTI TECNICI (IN ORDINE ALFABETICO DEI TITOLI DI ACCESSO ALLE AREE DI LABORATORIO) A CURA DELLA FLC CGIL

TABELLA DI CONFLUENZA TRA GLI ATTUALI TITOLI DI STUDIO E I PRECEDENTI PER L’ACCESSO AL PROFILO DI ASSISTENTE TECNICO

 

ALTRI ARTICOLI

Terza Fascia ATA – Preferenza per figli a carico: chi può farla valere

Graduatorie ATA: controllo dei titoli, dichiarazioni mendaci ed esclusione dalle graduatorie

Terza fascia ATA: non opera alcuna riserva di posti a favore delle categorie protette

Domanda ATA: Come indicare il servizio militare o i servizi sostitutivi assimilati per legge [Faq Ministero]

Graduatorie ATA: per la scelta delle scuole è disponibile la piattaforma Scuola in chiaro

Graduatorie Terza Fascia ATA: inserimento con riserva nel caso di titoli esteri in attesa del riconoscimento

Graduatorie ATA: titoli valutabili se posseduti entro il 22 aprile, quali titoli vanno dichiarati

Terza Fascia ATA: requisiti di accesso, modalità di compilazione e titoli valutabili

Personale ATA: titoli di accesso ai diversi profili e deroghe [Tabella]

Personale ATA: indicazioni per chi è nelle graduatore 24 mesi e vuole cambiare provincia di terza fascia

Personale ATA: le tabelle di valutazione dei titoli per i vari profili professionali

Preferenza per servizio senza demerito per non meno di 1 anno: non serve l’attestazione del lodevole servizio [Chiarimento]

Certificazioni “IDCert livello Specialised”: valutabili nelle graduatorie di reclutamento, nei concorsi del personale docente e ATA [Parere Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica]

Terza Fascia ATA, idoneità nei concorsi pubblici: non si valutano i concorsi del personale docente

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...