Con il Decreto Dipartimentale n. 951 del 16/6/2021 è stata indetta la Procedura selettiva, per titoli, finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di personale che ha svolto servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, in qualità di dipendente a tempo determinato o indeterminato di imprese titolari di contratti per lo svolgimento di tali servizi.
La procedura in oggetto è stata prevista dalla legge di stabilità 2021 ed è finalizzata all’immissione in ruolo a decorrere dal 1° settembre 2021 (termine quest’ultimo modificato recentemente dal Decreto sostegni BIS).
Può partecipare chi ha ricoperto tali mansioni, per almeno 5 anni, anche non continuativi, nei quali devono essere inclusi gli anni 2018 e il 2019.
ASSUNZIONI
Le assunzioni a tempo indeterminato sono effettuate, mediante la stipula di contratti a tempo pieno e/o a tempo parziale al 50%, nei limiti finanziari complessivi di cui al comma 5-bis dell’articolo 58 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, per totali 1.591 posti di personale, corrispondenti al contingente complessivo di posti liberi e disponibili risultanti in esito alla procedura di mobilità straordinaria al netto delle risorse prioritariamente destinate alla trasformazione a tempo pieno dei contratti a tempo parziale del personale assunto a seguito della procedura selettiva precedente e al collocamento dei partecipanti che siano risultati in soprannumero nella provincia in virtù della propria posizione in graduatoria.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Coloro che intendono partecipare alla procedura selettiva e siano in possesso dei requisiti di partecipazione devono produrre apposita domanda attraverso le modalità di seguito esplicitate. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione. La domanda di partecipazione alla procedura è indirizzata all’Ufficio scolastico regionale competente per territorio e, a pena di esclusione, può essere presentata esclusivamente per l’Ambito territoriale della provincia in cui hanno sede le istituzioni scolastiche nelle quali il candidato prestava la propria attività lavorativa alla data del 29 febbraio 2020.
I candidati presentano l’istanza di partecipazione entro il termine perentorio del 5 luglio a partire dalla pubblicazione del presente bando sui siti internet del Ministero e degli UU.SS.RR. interessati. L’avviso è altresì pubblicato sui siti internet degli ambiti territoriali e delle istituzioni scolastiche.
La domanda di partecipazione alla procedura può essere presentata unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” previo possesso delle credenziali SPID, o in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”. Le istanze presentate con modalità’ diverse non saranno prese in considerazione.
I candidati, collegandosi a questo indirizzo, accedono, attraverso l’area “Ministero”, sezione “Concorsi” (Ministero > Concorsi > Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi), alla pagina dedicata alla procedura selettiva. In alternativa, è possibile accedere alla predetta pagina dedicata attraverso il bottone “vai al servizio” presente nella scheda relativa alla “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, raggiungibile nell’area “ARGOMENTI E SERVIZI” >“SERVIZI ONLINE”. All’interno dello spazio denominato “presentazione della domanda” sono disponibili tutte le informazioni utili alla compilazione della domanda.
La domanda deve essere presentata, a pena di esclusione, secondo le modalità descritte ai periodi precedenti, entro le ore 14.00 del 5 luglio a partire dalla pubblicazione del presente bando sul sito internet del MI e degli UU.SS.RR. interessati.