fbpx
sabato, Gennaio 18, 2025
HomePersonale ATAPersonale Educativo: 43 immissioni in ruolo autorizzate a fronte di 487 posti...

Personale Educativo: 43 immissioni in ruolo autorizzate a fronte di 487 posti vacanti e disponibili [Tabella posti per provincia]

Si è svolto l’8 agosto 2024 l’incontro sull’informativa sulle immissioni in ruolo del personale educativo per l’anno scolastico 2024/2025.

Il contingente autorizzato è pari a 43 posti, frutto della differenza tra 48 collocamenti in pensione e 5 posti in esubero da riassorbire. 

VEDI TABELLA CON IL CONTINGENTE PER PROVINCIA

Ciò nonostante, i posti vacanti e disponibili siano complessivamente pari a 487. Infatti,  come anche per il personale ATA, trova applicazione il criterio per cui le assunzioni sono possibili sono limitatamente alla copertura del turnover.

Il contingente è stato distribuito sulle province applicando un mero calcolo proporzionale. Poichè le graduatorie da cui si attinge (Concorso di cui al D.D.G. 28/7/2000) sono in gran parte esaurite o incapienti, il decreto autorizza i dirigenti responsabili degli Uffici scolastici regionali a redistribuire i contingenti tra le province, qualora le assunzioni previste a livello provinciale non possano essere completate per mancanza di aspiranti.

TITOLI DI RISERVA
Per le immissioni in ruolo si tiene conto delle quote di riserva, in particolare ai sensi della Legge n. 68/1999, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili e della Legge del Decreto Legislativo 15 marzo 2010 n. 66 a favore dei militari volontari congedati.

SEDE PROVVISORIA
Al personale individuato sarà assegnata una sede provvisoria per l’anno scolastico 2024/2025; la sede definitiva verrà attribuita tramite la partecipazione alle operazioni di mobilità relative all’anno scolastico 2025/2026.

ESITI DELLE IMMISSIONI IN RUOLO
Gli esiti dell’individuazione saranno comunicati a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale agli interessati e pubblicati sui rispettivi siti.

CALL VELOCE
Come è già avvenuto lo scorso anno, per i posti che residueranno dopo la fase ordinaria, è previsto il ricorso alla procedura per chiamata (call veloce), secondo tempistiche che verranno comunicate in seguito. Le date saranno uniche a livello nazonale. A tal riguardo occorre monitorare i siti dei vari uffici scolastici regionali.

VEDI IL REPORT DELLA CISL SCUOLA
VEDI LA TABELLA CON IL CONTINGENTE

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI